• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Cresce l’afflusso d’aria gelida: stau in azione sulle adriatiche

di Ivan Gaddari
30 Dic 2014 - 10:00
in Senza categoria
A A
cresce-l’afflusso-d’aria-gelida:-stau-in-azione-sulle-adriatiche
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Sembrerebbe quasi una riproposizione dell’immagine di ieri, quando sottolineammo l’esposizione orografica verso il Grecale di alcune delle nostre regioni. Quello che in gergo definiamo “stau” oggi è ancora più evidente: nubi contro la dorsale appenninica orientale e adriatiche sotto la neve. L’effetto rilievo esalta lo sviluppo di nubi convettive, che scaricano al suolo precipitazioni localmente abbondanti nelle zone interne.

Non solo. Il transito dell’aria gelida sulla superficie marina sta generando altre nubi convettive, che sospinte dai venti di Grecale giungono dapprima sui litorali e successivamente sull’Appennino. E’ evidente come il versante tirrenico, sottovento, riceva la componente secca del Grecale: i cieli appaiono sereni in Toscana, Lazio, gran parte dell’Umbria e sulle coste campane.

Dopodiché ecco che il vento ridiscende di quota e sfocia sul Tirreno, dove si carica nuovamente d’umidità originando addirittura dei temporali – le fulminazioni sono contrassegnate dal quadratino rosso contenente una piccola croce gialla – che provano ad avvicinarsi alle due Isole Maggiori.

Fonte immagine EumetSat 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sardegna,-neve-in-collina

Sardegna, neve in collina

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
estate,-all’orizzonte-estrema-fragilita

Estate, all’orizzonte estrema fragilità

8 Giugno 2007
calore-africano-in-italia:-prepariamoci-al-peggio
News Meteo

Calore africano in Italia: prepariamoci al peggio

4 Ottobre 2024
“cupolone-anticiclonico”-in-piena-forma,-ma-da-ovest-preme-l’instabilita-temporalesca

“Cupolone anticiclonico” in piena forma, ma da ovest preme l’instabilità temporalesca

27 Giugno 2011
meteo-grandine:-dal-caldo-alle-grandinate-devastanti

METEO GRANDINE: dal caldo alle grandinate devastanti

25 Giugno 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.