• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Freddo da est e perturbazione in avvicinamento da ovest

di Ivan Gaddari
04 Ott 2016 - 08:22
in Senza categoria
A A
freddo-da-est-e-perturbazione-in-avvicinamento-da-ovest
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
L’immagine satellitare di stamattina è sicuramente la più interessante delle ultime settimane. E sapete perché? Perché gli elementi barici sono tanti e di distinta matrice. La novità più eclatante è certamente il grosso vortice freddo balcanico la cui propaggine occidentale è giunta sul Nord Italia. Questo vortice ha tratto origine dall’altrettanto poderosa irruzione fredda che dall’Artico Russo si è diretta a sudovest.

Volgendo lo sguardo a ovest è evidente come via sia un ampio fronte nuvoloso atlantico che prova a far breccia sull’Europa occidentale. Un tentativo in gran parte ostacolato dal muro anticiclonico che dalla Spagna si erge sino in Scandinavia, ma che avendo le maggiori fragilità in Francia lascerà filtrare una piccola ansa depressionaria.

A quel punto saremo sotto attacco: da est e da ovest. Già, perché l’ansa verrà agganciata dalla circolazione fredda e penetrando sui nostri mari darà luogo a un severo peggioramento. Quando? Giovedì, con ripercussioni che rischiano di protrarsi anche nel fine settimana.

Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
pronto-il-ribaltone-termico,-ma-ottobre-e-cominciato-col-caldo-anomalo

Pronto il ribaltone termico, ma ottobre è cominciato col caldo anomalo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-in-subbuglio,-schiarite-ingannevoli

Meteo in SUBBUGLIO, schiarite ingannevoli

27 Giugno 2013
italia-nella-morsa-del-caldo-africano:-le-temperature-riprendono-a-salire

Italia nella morsa del caldo africano: le temperature riprendono a salire

14 Luglio 2015
febbraio-1956,-italia-sotto-la-neve.-09-febbraio-1956-(parte-seconda):-bufera-di-neve-su-napoli

Febbraio 1956, Italia sotto la neve. 09 febbraio 1956 (parte seconda): bufera di neve su Napoli

28 Gennaio 2012
meteo-al-4-agosto,-preludio-di-cambiamento:-temporali

Meteo al 4 Agosto, preludio di cambiamento: TEMPORALI

24 Luglio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.