• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Vertiginoso calo termico alle porte: fine del caldo anomalo

di Mauro Meloni
18 Feb 2014 - 18:58
in Senza categoria
A A
vertiginoso-calo-termico-alle-porte:-fine-del-caldo-anomalo
Share on FacebookShare on Twitter

vertiginoso calo termico alle porte fine del caldo anomalo 31332 1 1 - Vertiginoso calo termico alle porte: fine del caldo anomalo
Stiamo andando verso la fine del dominio anticiclonico nord-africano, responsabile del caldo eccezionale per il periodo su gran parte d’Italia, in particolare sulle regioni centro-meridionali. Le temperature, per l’ingresso di correnti atlantiche, faranno registrare una progressiva flessione riportandosi prossime alla normalità entro il fine settimana.

Già nelle prossime 24/48 ore il calo termico inizierà a risultare significativo: la cartina sottostante mostra quella che è la prevista variazione delle temperature diurne per il giorno 20 febbraio rispetto al contesto attuale. Evidente il relativo raffreddamento più sensibile su tutto il Centro-Sud, dove si potranno perdere fino a 6-8 gradi rispetto alla attuale.

vertiginoso calo termico alle porte fine del caldo anomalo 31332 1 1 - Vertiginoso calo termico alle porte: fine del caldo anomalo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
rischio-vesuvio:-catastrofica-previsione-dagli-usa

Rischio Vesuvio: catastrofica previsione dagli USA

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
piemonte:-arriva-la-brina-nei-campi-del-cuneese

Piemonte: arriva la brina nei campi del cuneese

5 Novembre 2013
anticiclone-si-rafforza:-week-end-piu-soleggiato,-da-ovest-preme-maltempo

Anticiclone si rafforza: week-end più soleggiato, da ovest preme maltempo

31 Ottobre 2014
nuova-incursione-perturbata:-il-maltempo-si-rinnova

Nuova incursione perturbata: il maltempo si rinnova

25 Marzo 2014
il-peggio-e-passato,-ma-la-toscana-e-in-ginocchio:-interviene-l’esercito

Il peggio è passato, ma la Toscana è in ginocchio: INTERVIENE L’ESERCITO

13 Novembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.