• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Stop al caldo anomalo: dal 3 dicembre promesse d’Inverno

di Massimo Aceti
25 Nov 2014 - 10:47
in Senza categoria
A A
stop-al-caldo-anomalo:-dal-3-dicembre-promesse-d’inverno
Share on FacebookShare on Twitter

Alcuni giorni fa avevamo dato uno sguardo alla previsioni probabilistica delle temperature del modello ensemble NAEFS (North American Ensemble Forecast System) che unisce le previsioni del modello ensemble del NCEP con quello dell’ente meteo canadese (MSC).

Il risultato per il settore europeo per la settimana tra il 28 e il 5 dicembre era di un’alta probabilità di temperature ancora sopra media (leggi l’articolo).

Ora però, come evidenziato nei nostri articoli di analisi modelli, la situazione sul vecchio continente sembra in procinto di cambiare e il cambiamento è evidenziato dalle stesse mappe probabilistiche delle anomalie termiche per il periodo tra il 3 e il 10 dicembre.

Si può notare nella prima mappa, come vi sia una probabilità di avere temperature sotto la norma in Italia, compresa tra il 20% circa al Sud e il 50% circa al Nord Ovest.

stop caldo anomalo dal 3 dicembre inverno 35263 1 1 - Stop al caldo anomalo: dal 3 dicembre promesse d'Inverno

Inverse le probabilità di avere temperature sopra la norma. Si va da un 20% circa al Nord, a circa il 50% al Sud.

stop caldo anomalo dal 3 dicembre inverno 35263 1 2 - Stop al caldo anomalo: dal 3 dicembre promesse d'Inverno

La mappa delle anomalie combinate ci mostra un’Italia in gran parte in bianco, ovvero dove non prevalgono né le probabilità di avere temperature sotto la norma, né sopra la norma.

stop caldo anomalo dal 3 dicembre inverno 35263 1 3 - Stop al caldo anomalo: dal 3 dicembre promesse d'Inverno

In sintesi, secondo questo modello, è probabile che l’inverno inizi se non proprio freddo, quanto meno nemmeno caldo. Il freddo vero, probabilmente, si fermerà tra il Baltico e l’Ucraina.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-in-pianura-al-nord-a-fine-novembre:-l’evento-del-2008

Neve in pianura al Nord a fine novembre: l'evento del 2008

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-graduale-calo-termico,-foschie-in-aumento.-nebbia

Meteo Milano: graduale calo termico, foschie in aumento. Nebbia

10 Novembre 2015
caldo-record-in-spagna,-continua-l’estate-bollente-in-marocco

Caldo record in Spagna, continua l’estate bollente in Marocco

12 Agosto 2012
tendenza-meteo-europa:-caldo-estremo?-le-nuove-possibilita

Tendenza meteo Europa: caldo estremo? Le nuove possibilità

29 Luglio 2019
arriva-il-break,-ma-il-caldo-non-e-finito

Arriva il break, ma il caldo non è finito

22 Agosto 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.