• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
mercoledì, 18 Maggio 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Focus Modelli Meteo

Riscossa dell’alta pressione: ci piomba quasi addosso il Tropico del Cancro

di Mauro Meloni
26 Ott 2009 - 12:51
in Focus Modelli Meteo, promontorio anticiclonico, stabilità, Tropico del Cancro
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Ecco la linea evolutiva di ECMWF fra venerdì 30 e sabato 31: possente campana anticiclonica tra Marocco e Spagna, protesa anche verso l'Italia pur con il bordo orientale. Fonte: http://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Carta GFS per il 31 ottobre: l'anticiclone sub-tropicale si lancia alla conquista dell'Europa, ma questa dinamica potrebbe creare i presupposti per un respiro freddino da est verso l'Italia. Fonte: http://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Mappa del modello canadese GEM per il 31 Ottobre: si tratta di un'emissione praticamente identica a quella di GFS. Fonte: http://www.meteogiornale.it/mappe
La rimonta anticiclonica nord-africana avrà modo di rinvigorirsi nel corso della settimana, arrivando probabilmente ad abbracciare con decisione anche il nostro Paese. La mappa ECMWF delinea la situazione per sabato ed appare assai eloquente: in rosso è rappresentata tutta la vasta zona interessata dal promontorio di alta pressione in quota, portatore di caldo e tanta stabilità, in quanto l’aria viene avvitata dall’alto verso il basso inibendo così ogni moto convettivo favorevole alla genesi delle nubi. Il dominio dell’alta pressione sarà tuttavia ben più vasto, giungendo ad inglobare un po’ tutta l’Europa Centro-Occidentale, ma l’Italia potrebbe trovarsi parzialmente lambita da un flusso un po’ più fresco dai quadranti settentrionali.

riscossa alta pressione ci piomba addosso il tropico del cancro 16440 1 2 - Riscossa dell'alta pressione: ci piomba quasi addosso il Tropico del Cancro
Quest’imponente elevazione anticiclonica appare confermata anche dagli altri modelli di previsione, ma con i dovuti distinguo. L’evoluzione prospettata dai modelli GFS e GEM (molto similare fra loro) appare un po’ diversa da quella del modello inglese visto in precedenza: la lingua anticiclonica tenderebbe a spingersi ancor più verso nord, in direzione della parte centrale dell’Europa, lasciando l’Italia più ai margini ed in balia delle infiltrazioni d’aria più fredda legate alla circolazione ciclonica presente tra i Balcani e l’Egeo.

riscossa alta pressione ci piomba addosso il tropico del cancro 16440 1 3 - Riscossa dell'alta pressione: ci piomba quasi addosso il Tropico del Cancro

Tags: alta pressioneAnalisiAnalisi Modelliavvitamento ariacaldocampana anticiclonica
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
novembre-inizia-col-freddo-poi-si-riaffaccia-l’atlantico

Novembre inizia col freddo poi si riaffaccia l'Atlantico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia-sino-al-27-maggio,-strappi-violenti-tra-caldo-e-burrasche
Notizia

Meteo Italia sino al 27 maggio, strappi violenti tra CALDO e BURRASCHE

16 Maggio 2020
continue-variazioni-meteo,-fine-febbraio-con-altro-maltempo.-le-ultimissime
Europa

Continue variazioni meteo, fine febbraio con altro maltempo. Le ultimissime

20 Febbraio 2016
evento-meteo-eccezionale-a-due-passi-dall’italia
Notizia

Evento meteo eccezionale a due passi dall’Italia

22 Giugno 2019
il-tempo-e-variabile,-scendono-le-temperature
Diretta Meteo

Il tempo è variabile, scendono le temperature

28 Febbraio 2006
Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960