• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Regime di Bassa Pressione in rinforzo, quali le zone più colpite da intense precipitazioni?

di Mauro Meloni
12 Nov 2008 - 14:31
in Senza categoria
A A
regime-di-bassa-pressione-in-rinforzo,-quali-le-zone-piu-colpite-da-intense-precipitazioni?
Share on FacebookShare on Twitter

L'immagine evidenzia la proiezione delle precipitazioni (focus Nord Italia) in millimetri previste in 3 ore, fra le ore 20 e le ore 23 di questa sera.  Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe/mtglam.php^^^^^Precipitazioni per le prime 12 ore della giornata di domani Giovedì 13, su dati del modello MTG-LAM: in blu scuro le aree interessate da notevoli precipitazioni. Si presti inoltre attenzione all'ombra pluviometrica prevista su Val d'Aosta, gran parte del Piemonte e localmente la pianura emiliana. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe/mtglam.php^^^^^Per la seconda parte della giornata di domani (fra le ore 12 e la mezzanotte) si notino ancora le intense precipitazioni sul Friuli. Peggiora sui versanti ionici del Sud, per la genesi di notevoli ammassi temporaleschi. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe/mtglam.php^^^^^Precipitazioni nevose sulle Alpi per la giornata di domani, sulla base del modello MTG-LAM. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe/mtglam.php^^^^^In base alle ultime elaborazioni GFS sul livello dello zero termico, appare plausibile che per domani la neve possa spingere sotto i 1000 metri d'altitudine sulle zone altoatesine di confine. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe
La perturbazione entra nel vivo, finora le maggiori precipitazioni in atto sul Nord hanno colpito alcune aree della Liguria, in particolare i settori orientali del genovese. Una prima serie di temporali hanno colpito tutta la Riviera di Levante e parte delle coste toscane. Piogge di minore entità Triveneto, ove il maltempo sarà più aggressivo domani.

Per il momento gran parte del Piemonte Occidentale e del Ponente ligure si trovano in parziale ombra pluviometrica rispetto alle correnti sud/occidentali che affluiscono alle quote medio-alte. Intanto nelle prossime ore si avranno possibili intensi rovesci temporaleschi sulle stesse aree già interessate (Riviera di Levante), come si evince dalla proiezione per questa sera del modello ad alta risoluzione.

regime di bassa pressione in rinforzo quali le zone piu colpite da intense precipitazioni 13564 1 2 - Regime di Bassa Pressione in rinforzo, quali le zone più colpite da intense precipitazioni?
Per la giornata di domani il maltempo andrà accentuandosi sul Triveneto: sono confermate precipitazioni severe sul Friuli Venezia Giulia, localmente sul Veneto ed in particolare sulle aree esposte alle umide correnti meridionali, a ridosso della fascia prealpina. Analizzando l’evoluzione della prima parte della giornata (fino alle ore 13), le precipitazioni temporalesche interesseranno anche la Sardegna e buona parte dei versanti tirrenici, mentre nel pomeriggio-sera le precipitazioni tenderanno a smorzarsi un po’ sul Nord, mentre prenderanno vigore sulle estreme regioni meridionali ioniche, ove si attiverà una forte instabilità atmosferica.

regime di bassa pressione in rinforzo quali le zone piu colpite da intense precipitazioni 13564 1 3 - Regime di Bassa Pressione in rinforzo, quali le zone più colpite da intense precipitazioni?

regime di bassa pressione in rinforzo quali le zone piu colpite da intense precipitazioni 13564 1 4 - Regime di Bassa Pressione in rinforzo, quali le zone più colpite da intense precipitazioni?
Le intense precipitazioni porteranno nuove abbondanti nevicate sui rilievi alpini, che nella giornata di domani si concentreranno lungo le zone centro-orientali. Il limite delle nevicate si potrà portare decisamente in basso sulle zone altoatesine di confine, ove lo zero termico potrà scendere fino ai 1400 metri, secondo le ultime elaborazioni. La neve potrà dunque spingersi localmente al di sotto dei 1000 metri.

regime di bassa pressione in rinforzo quali le zone piu colpite da intense precipitazioni 13564 1 5 - Regime di Bassa Pressione in rinforzo, quali le zone più colpite da intense precipitazioni?

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dall’autunno-all’inverno-in-un-sol-balzo?

Dall'Autunno all'Inverno in un sol balzo?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporali-sulle-isole,-l’anticiclone-regge-sul-resto-d’italia

Temporali sulle Isole, l’anticiclone regge sul resto d’Italia

31 Ottobre 2013
torna-caldo-africano-sul-finire-della-settimana:-ecco-chi-ne-risentira-di-piu

Torna caldo africano sul finire della settimana: ecco chi ne risentirà di più

9 Giugno 2015
meteo-milano:-alta-pressione,-prevalenza-di-sole

Meteo MILANO: ALTA PRESSIONE, prevalenza di sole

11 Febbraio 2018
aria-fredda-punta-il-nord-europa,-gran-caldo-in-francia-e-sul-nord-italia-con-picchi-di-oltre-30-gradi

Aria fredda punta il Nord Europa, gran caldo in Francia e sul Nord Italia con picchi di oltre 30 gradi

24 Maggio 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.