• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
lunedì, 23 Maggio 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Focus Modelli Meteo

Prossime ore: caldo afoso in Val Padana, centrali tirreniche e Sardegna

di Ivan Gaddari
02 Lug 2015 - 11:07
in Focus Modelli Meteo, indice di calore, temperature percepite
A A
Share on FacebookShare on Twitter

prossime ore caldo afoso in val padana centrali tirreniche e sardegna 39057 1 1 - Prossime ore: caldo afoso in Val Padana, centrali tirreniche e Sardegna
Possiamo parlare di indice di calore, se preferite di temperature percepite. In entrambi i casi si fa riferimento alla temperatura effettivamente percepita dal nostro organismo a seguito dei livelli di umidità presenti nell’aria. E non ci stancheremo mai di ripetere che nelle aree urbane la colonnina di mercurio verrà influenzata anche dall’isola di calore.

Ciò detto, il nostro LAM conferma picchi d’afa notevoli in Val Padana, sulle Centrali tirreniche e in Sardegna. Nei settori ovest dell’Isola si dovrebbero raggiungere i valori maggiori, con punte di 38°C in Campidano. Non si scherzerà neppure tra sulla Val Padana occidentale, in particolare nelle aree di confine tra Piemonte e Lombardia: qui si potrebbero percepire 35-36°C. Nelle altre zone della Val Padana si percepiranno 32-33°C, ma non sono da escludere locali puntate a ridosso di 35°C.

Spostiamoci sulle tirreniche. Tra Lazio e Toscana, nelle zone interne, si percepiranno 32-33°C. In città come Roma e Firenze, a causa del calore cittadino, avremo picchi superiori: 34-35°C. Insomma farà caldo e sarà caldo afoso, fastidioso.

prossime ore caldo afoso in val padana centrali tirreniche e sardegna 39057 1 1 - Prossime ore: caldo afoso in Val Padana, centrali tirreniche e Sardegna

Tags: afaAnalisiAnalisi Modellicaldo afosocalura
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
weekend-col-solleone,-afa-piu-pronunciata-al-nord-e-tirreniche

Weekend col solleone, afa più pronunciata al Nord e tirreniche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sbalzi-termici-enormi,-un-pericolo-meteo-concreto
Notizia

Sbalzi termici enormi, un pericolo meteo concreto

18 Ottobre 2019
affermazione-anticiclonica-regalera-un-lunedi-di-diffusa-stabilita
Diretta Meteo

Affermazione anticiclonica regalerà un lunedì di diffusa stabilità

18 Agosto 2008
bufere-di-neve-in-slovenia,-mistral-in-francia,-sandy-allarma-new-york
Francia

Bufere di neve in Slovenia, Mistral in Francia, Sandy allarma New York

28 Ottobre 2012
ultimora:-concrete-possibilita-di-peggioramento,-anche-neve-e-freddo,-ma-per-il-centro-nord,-poi-migliora
Focus Modelli Meteo

Ultimora: Concrete possibilità di peggioramento, anche neve e freddo, ma per il Centro Nord, poi migliora

25 Dicembre 2005
Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960