• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Precipitazioni violente fin da oggi: ecco le regioni a rischio

di Ivan Gaddari
04 Mar 2015 - 09:14
in Senza categoria
A A
precipitazioni-violente-fin-da-oggi:-ecco-le-regioni-a-rischio
Share on FacebookShare on Twitter

precipitazioni violente fin da oggi ecco le regioni a rischio 37152 1 1 - Precipitazioni violente fin da oggi: ecco le regioni a rischio
La calma di queste prime ore del mattino è davvero apparente. Dal pomeriggio, come già ampiamente discusso nel Buongiorno Italia, subentrerà un severo peggioramento meteorologico. Il fronte freddo che andrà a precedere l’irruzione artica scalzerà l’aria mite preesistente e si andranno a creare i presupposti per condizioni di maltempo localmente violento.

Come si evince dalla nostra mappa ad alta risoluzione, le precipitazioni si attesteranno principalmente sul Centro Italia, in Sardegna e in Emilia Romagna. Gli accumuli dalle ore 9 alla mezzanotte del 5 marzo potrebbero superare facilmente i 50 mm a ridosso dell’Appennino emiliano-romagnolo e nelle Marche. Localmente scorgiamo punte prossime ai 70 mm e va detto che in serata, con l’intervento della Bora, i fenomeni assumeranno carattere nevoso già in collina.

Prevediamo piogge importanti nel Lazio e in Campania ed anche in questo caso avremo localmente accumuli di 40 mm e oltre. Su Levante Ligure, Puglia Garganica e Sardegna i picchi maggiori dovrebbero attestarsi attorno ai 20-25 mm, leggermente meno sul basso Piemonte. Altrove fenomeni deboli o assenti, ma al Sud il maltempo arriverà nel corso della prossima notte e qui si intratterrà anche per parte del weekend.

precipitazioni violente fin da oggi ecco le regioni a rischio 37152 1 1 - Precipitazioni violente fin da oggi: ecco le regioni a rischio

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
siberia:-torna-il-gelo-estremo

Siberia: torna il gelo estremo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
strepitosi-record-di-caldo-in-chukotka,-nella-russia-artica-orientale

Strepitosi record di caldo in Chukotka, nella Russia artica orientale

14 Febbraio 2014
crollo-delle-temperature-minime,-prime-gelate-a-quote-basse.-molto-freddo-a-roma

Crollo delle temperature minime, prime gelate a quote basse. Molto freddo a Roma

23 Ottobre 2014
riscossa-dell’estate-dopo-la-frustata-d’aria-fresca,-ferragosto-nel-segno-dell’anticiclone

Riscossa dell’Estate dopo la frustata d’aria fresca, Ferragosto nel segno dell’Anticiclone

8 Agosto 2011
nuovo-calo-delle-temperature-sull’italia-specie-al-sud

Nuovo calo delle temperature sull’Italia specie al sud

17 Febbraio 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.