• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Parentesi mite anticiclonica, ma le infiltrazioni oceaniche sono già in agguato

di Mauro Meloni
17 Mar 2010 - 10:48
in Senza categoria
A A
parentesi-mite-anticiclonica,-ma-le-infiltrazioni-oceaniche-sono-gia-in-agguato
Share on FacebookShare on Twitter

L'avvezione tiepida all'altezza di 850 hPa (circa 1500 metri d'altezza) vista da ECMWF nel week-end al Centro-Sud, prima dell'ingresso di un'onda ciclonica: la mappa mostra le isoterme previste alle ore 00Z di domenica 21 Marzo. Si rammenta che potete consultare le termiche ad 850 hPa del modello di Reading, in esclusiva fino a 10 giorni, sul seguente link: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo/mtg-lite?map=ecmwf_t850^^^^^La mappa ECMWF per il 22 Marzo mostra l'ingresso parziale di un'onda ciclonica sulle regioni italiane, che costringerà il cuneo anticiclonico nord-africano a traslare verso est. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Un cambio di circolazione è in atto sul cuore del Mediterraneo, grazie all’insediamento di un cuneo di alta pressione che ha così posto fine alla lunga fase dominata dalle correnti settentrionali, i cui effetti residui interessano ancora le estreme regioni meridionali. L’anticiclone è accompagnato da una risalita d’aria più mite (quest’ultima innescata da una depressione sul Vicino Atlantico), le cui propaggini investono già le estreme regioni di Nord-Ovest, quelle meglio esposte dal punto di vista orografico agli spifferi umidi da sud/ovest.

Non dobbiamo dunque attenderci un lungo periodo anticiclonico, in quanto le infiltrazioni umide oceaniche assumeranno sempre più importanza col trascorrere dei giorni, in particolare nel week-end a causa dell’avvicinamento di un’onda ciclonica che farà salire anche un’avvezione calda di diretta estrazione nord-africana, quest’ultima di maggiore rilievo per quanto concerne le regioni meridionali e le Isole Maggiori.

parentesi anticiclonica disturbi atlantici in agguato 17598 1 2 - Parentesi mite anticiclonica, ma le infiltrazioni oceaniche sono già in agguato
Ad inizio della prossima settimana il cuneo anticiclonico sul Mediterraneo Centrale dovrebbe mostrare un maggiore cedimento, a causa del passaggio di un’onda ciclonica legata alla Depressione d’Islanda, come evidenzia la cartina in basso, riferita al 22 Marzo, elaborata dalle ECMWF. Si noti il cuneo anticiclonico sub-tropicale costretto in parziale ritirata, comunque proteso dal Nord Africa verso il Sud Italia e la Grecia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ghiacciaia-russo-scandinava,-contrapposta-al-soffio-tiepido-del-comparto-occidentale-europeo

Ghiacciaia russo-scandinava, contrapposta al soffio tiepido del comparto occidentale europeo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
clima-ultimi-7-giorni-freddo-in-italia.-ora-breve-tregua,-inverno-non-molla

Clima ultimi 7 giorni freddo in Italia. Ora breve tregua, inverno non molla

11 Dicembre 2017
meteo-nord-italia:-il-ritorno-di-pioggia-e-neve,-quando

Meteo Nord Italia: il ritorno di pioggia e neve, quando

15 Febbraio 2019
previsioni-meteo-weekend:-forte-maltempo-per-tutta-italia

Previsioni meteo weekend: FORTE MALTEMPO per tutta Italia

16 Maggio 2019
marzo,-partenza-sprint:-ipotesi-freddo-e-maltempo,-a-che-punto-siamo?

Marzo, partenza sprint: ipotesi freddo e maltempo, a che punto siamo?

23 Febbraio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.