• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Oggi – domenica – picchi di calore. Metà settimana temporali al Nord

di Andrea Meloni
04 Ago 2013 - 10:30
in Senza categoria
A A
oggi-–-domenica-–-picchi-di-calore.-meta-settimana-temporali-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

MTG MULTIMODEL: Geopotenziale a 500 hPa + Pressione sul livello del mare. Mappa di previsione per il 4 agosto.^^^^^MTG MULTIMODEL: Geopotenziale a 500 hPa + Pressione sul livello del mare. Mappa di previsione per il il 7-8 agosto.
MTG MULTIMODEL elaborato dal Meteo Giornale conferma che ci troviamo nella fase di picco della terza ondata di calore di questa estate.

Il caldo sta raggiungendo valori rilevanti, con punte che sono state per alcune stazioni meteo persino da record, come Tarvisio.

In questi giorni si stanno misurando temperature tra i 38 ed i 40 gradi di massima su parecchie località interne dell’Italia centrale ed in Emilia e parte della Romagna.

Si tratta di temperature esagerate, direi eccezionali.

calore intenso poi temporali nord italia 28606 1 2 - Oggi - domenica - picchi di calore. Metà settimana temporali al Nord
La fase di forte calura inizierà a scemare da domani, quando la compressione dell’aria negli strati medio bassi dell’atmosfera diminuirà.

La compressione è causata dall’anticiclone nord africano. Questo causa un effetto pentola a pressione, e le aree interessate tendono a surriscaldarsi.

Da mercoledì pomeriggio-sera inizieremo ad avere i primi temporali pre-frontali sulle regioni nord occidentali italiane, mentre nella giornata di giovedì si estenderanno a tutto il Nord Italia e forse marginalmente alla Toscana, Umbria e Marche.

Al Nord Italia, in special modo la Valle Padana, c’è il rischio che si formino supercelle, con temporali accompagnati da forti venti e grandine.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
notte-molto-calda.-le-temperature-minime

Notte molto calda. Le temperature minime

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-sino-26-marzo:-freddo-e-maltempo-da-pieno-inverno.-neve-a-bassa-quota

METEO sino 26 Marzo: FREDDO e maltempo da PIENO INVERNO. NEVE a bassa quota

19 Marzo 2018
arriva-ottobre:-nel-1°-weekend-servira-l’ombrello.-conferme-su-piogge-e-temporali

Arriva Ottobre: nel 1° weekend servirà l’ombrello. Conferme su piogge e temporali

29 Settembre 2016
passi-avanti-dell’estate,-ma-ancora-diffusa-instabilita-nelle-aree-interne

Passi avanti dell’Estate, ma ancora diffusa instabilità nelle aree interne

29 Giugno 2009
terra-sempre-piu-luminosa,-la-luce-artificiale-preoccupa-gli-esperti

Terra sempre più luminosa, la luce artificiale preoccupa gli esperti

24 Novembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.