• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Occhi puntati su Settembre: fiammate africane come preludio al cambio stagionale?

di Mauro Meloni
27 Ago 2011 - 16:50
in Senza categoria
A A
occhi-puntati-su-settembre:-fiammate-africane-come-preludio-al-cambio-stagionale?
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa ECMWF di previsione delle termiche all'altezza geopotenziale di 850 hPa per le ore 00Z del 2 settembre: termiche di nuovo roventi, prossime ai +20°C, verso le due Isole Maggiori. Ma è una tendenza ancora molto incerta, da confermare. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le precipitazioni stimate dal modello GFS per il 2 settembre: a conferma della situazione evolutiva molto in bilico per i primi giorni del nuovo mese, il modello americano preannuncia rischio di instabilità soprattutto al Centro-Nord, con fenomenologia che potrebbe assumere anche forte intensità. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Il periodo caldissimo, che ci ha accompagnato in questa seconda decade d’agosto, è giunto ormai al termine grazie all’incursione di correnti fresche atlantiche. Questo non significa che l’estate sia definitivamente terminata, anzi se ne potranno ancora avere diversi scampoli specie al Centro-Sud, come è peraltro normale che avvenga nella prima parte del mese di settembre. A conferma di quanto appena detto, vi sono anche concrete ipotesi di nuove fiammate di caldo africano proprio per l’esordio del nuovo mese.

Differentemente da quanto accaduto di recente, le rimonte calde sembrano però destinate non solo ad avere durata transitoria, ma anche a limitarsi ad interessare principalmente il Meridione. I richiami caldi verrebbero innescati da affondi del getto atlantico sulla Penisola Iberica, ma con probabili improvvisate anche verso l’Italia, seguendo delle latitudini sempre più basse. Il quadro che quindi tende ad emergere, per i primi giorni di settembre, è di una crescente instabilità segno del declino stagionale: in questi frangenti, soprattutto a seguito di un periodo così caldo (da non sottovalutare il surplus termico immagazzinato dal mare), non di rado possono verificarsi fenomeni violenti.

settembre fiammate africane preludio al cambio stagionale 21239 1 2 - Occhi puntati su Settembre: fiammate africane come preludio al cambio stagionale?

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
uragano-irene-impatta-sulla-costa-americana,-ma-non-e-un-evento-storico

Uragano Irene impatta sulla costa americana, ma non è un evento storico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
rimini-sconvolta-dal-furioso-nubifragio:-evento-imprevedibile?-si,-ma…

Rimini sconvolta dal furioso nubifragio: evento imprevedibile? Sì, ma…

25 Giugno 2013
quali-saranno-gli-effetti-del-terremoto-giapponese-sulla-rotazione-terrestre?

Quali saranno gli effetti del terremoto Giapponese sulla rotazione terrestre?

15 Marzo 2011
l’anticiclone-accogliera-anche-aprile.-poche-insidie-su-isole-maggiori

L’Anticiclone accoglierà anche Aprile. Poche insidie su Isole Maggiori

29 Marzo 2014
centro-e-nord-europa:-una-pasqua-estiva

Centro e nord Europa: una Pasqua estiva

25 Aprile 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.