• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Occhi puntati al peggioramento in arrivo da domenica: le ultime sull’assalto della depressione iberica

di Mauro Meloni
07 Ott 2010 - 13:41
in Senza categoria
A A
occhi-puntati-al-peggioramento-in-arrivo-da-domenica:-le-ultime-sull’assalto-della-depressione-iberica
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa ECMWF di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 00Z del 12 ottobre: l'Italia si troverà sul fianco orientale della depressione mediterranea, esposta al tiro delle perturbate correnti sciroccale. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa GFS di raffronto, sempre per le ore 00Z del 12 ottobre: le differenze sono limitate e riguardano sopratutto l'eventuale formazione di un minimo secondario al suolo sul Tirreno Centrale, non visto in questo frangente dal modello americano, ma si tratta di dettagli decisivi sull'entità ed estensione del peggioramento lungo la Penisola. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le piogge stimate dal modello MTG-LAM in 24 ore nella giornata di lunedì 11 ottobre, con prospettive di intenso maltempo su diverse aree del Centro-Sud, fino all'Emilia Romagna. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Estenuante attesa, difficoltà dei modelli matematici Mancano ancora diversi giorni al preannunciato peggioramento collegato ad un vortice d’estrazione nord-atlantica, che evolverà in vera e propria depressione afro-mediterranea. Il guasto meteorologico si annuncia piuttosto insidioso, in quanto la profonda depressione, una volta radicatasi sulla Penisola Iberica, si alimenterà di una componente tiepida, umida ed instabile nord-africana.

L’esatta traiettoria del perno della depressione e l’eventuale formazione di minimi secondari fungeranno da elementi decisivi in merito alle ripercussioni perturbate attese sul territorio italiano, ma ovviamente per i dettagli è necessario attendere un inquadramento più stabile dell’evoluzione. Le emissioni modellistiche di ieri evidenziavano una traiettoria più bassa del vortice perturbato, con maltempo incisivo che, dopo aver colpito le Isole Maggiori, si sarebbe limitato al Sud. In realtà, le ultime indicazioni danno credito alla possibile estensione dei tentacoli perturbati ciclonici sulle regioni centrali, ma marginalmente la perturbazione potrebbe essere in grado di portare i propri effetti anche sul Nord Italia.

peggioramento in arrivo da domenica le ultime sulla depressione iberica 18876 1 2 - Occhi puntati al peggioramento in arrivo da domenica: le ultime sull'assalto della depressione iberica

peggioramento in arrivo da domenica le ultime sulla depressione iberica 18876 1 3 - Occhi puntati al peggioramento in arrivo da domenica: le ultime sull'assalto della depressione iberica

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
asse-anticiclonico-dal-mediterraneo-alla-russia,-prime-infiltrazioni-fresche-dai-balcani

Asse anticiclonico dal Mediterraneo alla Russia, prime infiltrazioni fresche dai Balcani

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tour-de-france,-conclusione-a-parigi-sotto-la-pioggia

Tour de France, conclusione a Parigi sotto la pioggia

28 Luglio 2007
meteo-firenze:-caldo-persistente-con-possibilita-di-occasionali-temporali

Meteo FIRENZE: caldo persistente con possibilità di occasionali temporali

19 Agosto 2018
nevicata-del-15-16-dicembre-tra-tortoreto,-teramo-e-sulmona.-sulmona-e-l'appennino-del-teramano

Nevicata del 15-16 Dicembre tra Tortoreto, Teramo e Sulmona. Sulmona e l'Appennino del teramano

16 Dicembre 2007
diktat-africano:-gran-caldo-pronto-ad-imporsi-sul-mediterraneo,-ma-insidie-da-non-sottovalutare

Diktat Africano: gran caldo pronto ad imporsi sul Mediterraneo, ma insidie da non sottovalutare

6 Luglio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.