• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo luglio: Italia tra “preoccupanti” perturbazioni atlantiche e il super caldo africano

di Ivan Gaddari
27 Giu 2016 - 10:15
in Senza categoria
A A
meteo-luglio:-italia-tra-“preoccupanti”-perturbazioni-atlantiche-e-il-super-caldo-africano
Share on FacebookShare on Twitter

meteo luglio italia tra preoccupanti perturbazioni atlantiche e il super caldo africano 44049 1 1 - Meteo luglio: Italia tra "preoccupanti" perturbazioni atlantiche e il super caldo africano
Sembra essere questo, almeno stando alle ultimissime proiezioni dei più autorevoli modelli matematici di previsione, il leit motive d’inizio luglio. Per darvi un’idea più precisa delle dinamiche bariche in divenire, abbiamo scelto di affidarci al nostro Multimodel perché in grado di mediare le ultime corse dei più autorevoli centri di calcolo. Siamo proiettati a inizio luglio e quel che appare dalla mappa è uno scenario di “calma apparente”.

meteo luglio italia tra preoccupanti perturbazioni atlantiche e il super caldo africano 44049 1 1 - Meteo luglio: Italia tra "preoccupanti" perturbazioni atlantiche e il super caldo africano

Dovrebbe prevalere l’Alta Pressione e quindi il bel tempo estivo, ma le infiltrazioni fresche oceaniche potrebbero continuare a lambire le Alpi producendo temporali fin sulla Val Padana. Aguzzando la vista, notiamo però due soluzioni estreme: a nord un’ampia depressione oceanica che sembrerebbe voler provare a espandersi verso il Mediterraneo. A sud una bolla d’aria rovente sahariana minacciosamente protesa verso Isole Maggiori e Mezzogiorno. Chi la spunterà? Staremo a vedere.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
arriva-luglio:-meteo-d’estate-o-altri-colpi-di-scena?-ecco-le-novita

Arriva luglio: meteo d'estate o altri colpi di scena? Ecco le novità

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-tempesta-johanna-verso-le-isole-britanniche

La tempesta Johanna verso le Isole Britanniche

9 Marzo 2008
il-notevole-caldo-dell’ultimo-mese-nel-nord-europa

Il notevole caldo dell’ultimo mese nel Nord Europa

17 Dicembre 2006
la-forte-instabilita-pomeridiana-ci-condurra-verso-il-nuovo-weekend

La forte instabilità pomeridiana ci condurrà verso il nuovo weekend

26 Aprile 2006
meteo-bielorussia:-ultimo-sussulto-del-caldo-e-nuovi-record

Meteo Bielorussia: ultimo sussulto del caldo e nuovi record

31 Ottobre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.