• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
mercoledì, 17 Agosto 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Focus Modelli Meteo

Maltempo lento a morire: ecco dove le maggiori piogge della settimana

di Mauro Meloni
03 Mar 2014 - 10:35
in Focus Modelli Meteo, maltempo, Marzo, Mediterraneo, neve, perturbazioni, piogge
A A
Share on FacebookShare on Twitter

le maggiori piogge della settimana 31497 1 1 - Maltempo lento a morire: ecco dove le maggiori piogge della settimana
La ferita ciclonica che si è aperta sul cuore del Mediterraneo è di quelle molto difficili da rimaginarsi in breve tempo: ombrello a portata di mano e clima ancora invernale saranno gli elementi caratteristici di questi primi giorni della settimana, per l’ulteriore ingresso d’impulsi freddi e perturbati. Un graduale miglioramento meteo inizierà a manifestarsi da mercoledì, per un tentativo di rimonta anticiclonica che tuttavia manterrà la roccaforte a nord delle Alpi e sortirà quindi maggiori effetti solamente al Nord e parte delle Tirreniche, mentre altrove permarranno strascichi instabili per tutto il resto della settimana a causa dell’insistenza delle circolazione ciclonica, seppure in progressivo indebolimento.

La mappa in basso mostra quelli che sono gli accumuli di precipitazione complessivi dell’intera settimana: le piogge più abbondanti sono attese non a caso sul Sud e sulla Sicilia, zone ove il maltempo si attarderà più a lungo con strascichi fino al prossimo week-end. Da notare le precipitazioni importanti da stau (esaltate dal richiamo delle correnti da nord/est) anche a ridosso dell’Appennino Emiliano-Romagnolo, dove saranno generalmente nevose al di sopra dei 600 metri, ma un po’ tutti i monti appenninici avranno il loro carico di neve. Più ai margini del maltempo risulterà parte del Nord, soprattutto l’Alto Triveneto e l’est della Lombardia, dove sono attese precipitazioni inferiori.

le maggiori piogge della settimana 31497 1 1 - Maltempo lento a morire: ecco dove le maggiori piogge della settimana

Tags: AnalisiAnalisi Modellianticicloneciclogenesi
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
ultima-settimana:-europa-ancora-alle-prese-col-caldo-anomalo.-e-l’italia?

Ultima settimana: Europa ancora alle prese col caldo anomalo. E l'Italia?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
rovente-debutto-di-luglio-in-europa:-analisi-del-primo-episodio-di-caldo-intenso-dell’estate
Diretta Meteo

Rovente debutto di luglio in Europa: analisi del primo episodio di caldo intenso dell’estate

7 Luglio 2010
plateau-antartico,-l’inverno-del-secolo
meteo Antartide

Plateau Antartico, l’inverno del secolo

3 Ottobre 2010
le-piante-assorbono-piu-co2-di-quella-emessa?-scopriamolo
emissione CO2

Le piante assorbono più CO2 di quella emessa? Scopriamolo

21 Marzo 2014
meteo-come-fosse-luglio:-temperature-fino-a-33-gradi.-non-e-ancora-il-picco
Notizia

METEO come fosse luglio: temperature fino a 33 gradi. Non è ancora il picco

12 Settembre 2019
Agosto: 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)