• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Lunga fase anticiclonica, si ridimensiona l’ipotesi fredda scandinava

di Mauro Meloni
03 Ott 2012 - 12:07
in Senza categoria
A A
lunga-fase-anticiclonica,-si-ridimensiona-l’ipotesi-fredda-scandinava
Share on FacebookShare on Twitter

Le termiche all'altezza geopotenziale di 850 hPa previste fra l'8 ed il 9 ottobre: aria fredda scenderà sull'Europa Centrale ed Orientale, mentre in Italia sembra rimanere abbastanza saldo l'anticiclone accompagnato da flussi d'aria ben più mite. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Variazione termica stimata dal modello GFS per l'8 ottobre rispetto al contesto attuale: si evince come in Italia non sembrano attesi raffreddamenti, mentre sarà invece significativo il calo delle temperature su buona parte dell'Europa Centro-Orientale. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
SALE IN CATTEDRA L’ANTICICLONE – La pressione sull’Italia va aumentando per effetto della spinta dell’alta pressione delle Azzorre, che però fatica ad assicurare condizioni meteo del tutto stabili sull’intero Paese. Infiltrazioni d’aria umida continueranno a convogliare nei prossimi giorni impulsi nuvolosi sul Nord Italia, dove il meteo sarà parzialmente uggioso, specie a ridosso dei rilievi esposti ai deboli flussi di correnti sud/occidentali. Ci riferiamo alla fascia prealpina centro-orientale, all’entroterra ligure di Levante ed all’Alta Toscana, dove a tratti potrà anche cadere qualche sporadica pioviggine. Sul Centro-Sud il sereno dominerà in lungo ed in largo, con scampoli di clima gradevole e un po’ di tepore, ben lontano dalle temperature elevate di fine settembre.

EVOLUZIONE WEEK-END – Gli scenari meteorologici non sembrano destinati a mutare più di tanto nemmeno durante il fine settimana: sembrano scendere le quotazioni dell’annunciato impulso freddo scandinavo. L’alta pressione resterà abbastanza salda sul Mediterraneo Centrale, così da costringere il fronte d’aria fredda nordica a seguire una rotta più orientale sull’Europa. Ci sarà comunque una probabile flessione del campo barico tra domenica e lunedì, più accentuata sui settori adriatici, con lieve infiltrazioni d’aria fresca balcanica che procureranno un modesto calo termico. L’intrusione di queste masse d’aria più fresche dovrebbe poi portare una lieve instabilità prima al Nord-Est e poi in Appennino, ma si tratterà di fenomeni molto più sporadici di quanto ci si attendeva.

anticiclone si ridimensiona ipotesi fredda scandinava 24766 1 2 - Lunga fase anticiclonica, si ridimensiona l'ipotesi fredda scandinava

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
grigiore-in-liguria,-nonostante-l’alta-pressione

GRIGIORE in Liguria, nonostante l'alta pressione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
super-caldo-tardivo,-settembre-1987-clima-da-piena-estate-sino-a-fine-mese

Super caldo tardivo, settembre 1987 clima da piena estate sino a fine mese

4 Settembre 2016
mareggiate-eccezionali-previste-sulle-coste-dell’irlanda

Mareggiate eccezionali previste sulle coste dell’Irlanda

12 Marzo 2019
il-2003-non-c’entra-nulla,-il-meteo-estremo-dell’epoca-non-c’e

Il 2003 non c’entra nulla, il meteo estremo dell’epoca non c’è

18 Luglio 2019
sabato-caldo-al-sud-e-grigio-al-centro-nord.-da-domenica-inizera-un-progressivo-calo-termico

Sabato caldo al Sud e grigio al Centro Nord. Da domenica inizerà un progressivo calo termico

18 Agosto 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.