• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
venerdì, 20 Maggio 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home ECMWF

L’inverno si prende solo una piccola pausa, riscossa artica dopo l’Immacolata: obiettivo Italia?

di Mauro Meloni
03 Dic 2010 - 12:45
in ECMWF, Focus Modelli Meteo, gelo, GFS, inverno, Italia, meteo invernale, ondata fredda, ondulazione fredda, saccatura, termiche, Vecchio Continente, vortice polare
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa GFS di previsione delle termiche a 850 hPa per le ore 18Z del 10 dicembre: discesa artica sull'Europa Centro-Orientale, proverà l'assalto verso il nostro Paese. Fonte http://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa ECMWF di previsione delle termiche a 850 hPa per le ore 00Z del 12 dicembre: si noti l'entità della colata fredda in penetrazione verso l'Italia dal comparto balcanico. Fonte http://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Dicembre in veste rigida invernale Strapotere dell’inverno sull’Europa Centro-Settentrionale, dove si è concentrato il blocco più massiccio della massa d’aria d’estrazione artica. Sul Mediterraneo l’aria fredda ha finora fatto solo dei tentativi poco convincenti, lasciando ampio spazio alle rimonte d’aria ben più mite dalla Penisola Iberica o direttamente dal Nord Africa.

Il Vortice Polare ora tenderà a tirare un po’ i remi in barca ricompattandosi alle alte latitudini polari: il gelo si ammorbidirà così in Europa, ma solo per il tempo di riorganizzare le forze prima di provare nuovi consistenti attacchi diretti sul cuore del Vecchio Continente. Quando avverranno questi attacchi? Presumibilmente a cavallo fra la fine della prima decade e l’inizio della seconda decade del mese, momento nel quale un nuovo forcing dell’alta pressione nord-atlantica determinerà l’affondo dell’ennesima ondulazione fredda verso l’Europa.

A differenza dei recenti episodi freddi, il target più probabile per l’ondulazione fredda non dovrebbe essere costituito dalle Isole Britanniche e dal comparto centro-occidentale europeo, ma piuttosto dai settori orientali europei e dai Balcani, in virtù del fatto che l’anticiclone oceanico posizionerà i massimi barici probabilmente proprio in vicinanza del Regno Unito.

inverno piccola pausa aria artica dopo immacolata obiettivo italia 19245 1 2 - L'inverno si prende solo una piccola pausa, riscossa artica dopo l'Immacolata: obiettivo Italia?

Tags: AnalisiAnalisi Modellicolata artica
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
l’africa-avra-poco-tempo,-l’artico-prepara-un’altra-imponente-offensiva

L'Africa avrà poco tempo, l'Artico prepara un'altra imponente offensiva

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
persiste-l’azione-anticiclonica,-anche-se-disturbi-orientali-proveranno-a-minarne-l’egemonia
Diretta Meteo

Persiste l’azione anticiclonica, anche se disturbi orientali proveranno a minarne l’egemonia

3 Febbraio 2007
meteo-avverso,-picco-venerdi,-poi-graduale-e-forte-calo-temperatura
diluvio

Meteo avverso, picco venerdì, poi graduale e forte calo temperatura

25 Novembre 2016
giugno-2007,-onda-di-caldo-estrema:-ecco-quanti-record-furono-sgretolati
ENAV

Giugno 2007, onda di caldo estrema: ecco quanti record furono sgretolati

2 Luglio 2012
meteo-cagliari:-peggiora-ancora,-con-piogge
Notizia

Meteo CAGLIARI: PEGGIORA ancora, con piogge

6 Febbraio 2018
Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960