• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Lieve cedimento barico domenicale: premesse di cambiamento?

di Mauro Meloni
09 Set 2011 - 20:37
in Senza categoria
A A
lieve-cedimento-barico-domenicale:-premesse-di-cambiamento?
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa Multimodel  di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 00Z del 12 settembre: notiamo l'avvicinamento di una lieve saccatura che potrebbe indebolire il tessuto dell'alta pressione presente su parte dell'Italia. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le precipitazioni stimate dal modello MTG-LAM in 24 ore sull'Italia nella giornata dell'11 settembre: rovesci sui rilievi alpini causati dall'avvicinamento di un sistema frontale, per il resto dominerà il meteo soleggiato. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
L’alta pressione è in forma smagliante, ma nelle prossime 48 ore subirà un piccolo attacco: assisteremo al tentativo d’intrusione di un’onda ciclonica di matrice atlantica, legata alla super depressione prossima alla Gran Bretagna (i resti di Katia), che tuttavia dovrebbe limitarsi a lambire a malapena le zone alpine. Un lieve calo dei geopotenziali ed una parziale curvatura ciclonica delle correnti in quota sortiranno qualche conseguenza, con manifestazioni temporalesche sui nostri versanti alpini e prealpini soprattutto nel tardo pomeriggio-sera di domenica.

La maggiore fenomenologia resterà relegata oltre confine, dove si ammasserà una perturbazione atlantica. La barriera alpina ostacolerà l’ingresso frontale, agevolando il compito di resistenza del promontorio anticiclonico che dovrebbe essere così in grado di rintuzzare l’attacco in modo quasi indolore. Non solo le Alpi, qualche focolaio temporalesco appare probabile anche sui maggiori rilievi del Sud Appennino e delle due Isole Maggiori, ma si tratterà perlopiù di acquazzoni locali stimolati dall’elevato riscaldamento diurno.

lieve cedimento barico domenicale temporali di disturbo 21340 1 2 - Lieve cedimento barico domenicale: premesse di cambiamento?

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
spagna-rovente:-sfiorati-i-40-gradi,-fiammata-di-caldo-degna-della-piena-estate

Spagna rovente: sfiorati i 40 gradi, fiammata di caldo degna della piena estate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gran-caldo-in-scandinavia,-ucraina-e-russia

Gran caldo in Scandinavia, Ucraina e Russia

26 Luglio 2008
piogge-e-temporali-relegati-sempre-piu-a-sud,-l’alta-pressione-preme-per-riportare-il-bel-tempo

Piogge e temporali relegati sempre più a sud, l’Alta Pressione preme per riportare il bel tempo

23 Novembre 2011
meteo-d’estate:-quanto-durera-l’ondata-di-caldo?-e-dove-colpira?

Meteo d’estate: quanto durerà l’ondata di caldo? E dove colpirà?

11 Settembre 2015
toscana,-torna-l’incubo-alluvione.-200-mm-in-poche-ore-a-carrara

Toscana, torna l’incubo alluvione. 200 mm in poche ore a Carrara

28 Novembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.