• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’Alta Pressione si prende una pausa, ma non scompare…

di Mauro Meloni
02 Apr 2012 - 18:00
in Senza categoria
A A
l’alta-pressione-si-prende-una-pausa,-ma-non-scompare…
Share on FacebookShare on Twitter

Primo Step: la mappa ECMWF si riferisce allo scenario atteso fra il 4 ed il 5 aprile, con l'ampia ferita ciclonica (saccatura) che ingloberà Europa Occidentale e parte dell'Italia: il cuore della depressione fredda si andrà a collocare tra il Golfo di Biscaglia e la Penisola Iberica. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte  https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Secondo Step: la mappa ECMWF è una proiezione valida per il week-end pasquale, quando una seconda saccatura in discesa dalla Scandinavia punterà verso i Balcani, mentre l'alta pressione atlantica proverà di nuovo ad affacciarsi verso est. Fonte  https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
VIA L’ANTICICLONE Quasi tutto marzo era stato caratterizzato dallo schiacciante dominio anticiclonico non solo sul Mediterraneo, ma anche su un’ampia fetta dell’Europa. Ora lo scenario è radicalmente cambiato: il rallentamento del Vortice Polare ha infatti comportato l’approfondimento di una saccatura fredda sulla Scandinava, che si va espandendo verso sud. Fra le reazioni a catena innescate, figura senza dubbio lo spodestamento di quella figura di alta pressione di matrice atlantica che aveva attecchito a lungo in Europa, apportando ultimamente scenari di clima tardo primaverile.

DIREZIONE DELL’AFFONDO PERTURBATO La saccatura, che sta attualmente sfaldando le resistenze anticicloniche sul Mediterraneo, non punterà direttamente l’Italia e così anche la discesa d’aria fredda associata che, attraverso un ampio giro, si tufferà dalle Isole Britanniche verso il comparto europeo occidentale. Verso metà settimana il fulcro ciclonico si andrà ad isolare sulla Penisola Iberica, lasciando quindi solo le briciole all’Italia: ci sarà diffusa instabilità più accentuata al Nord, ma non condizioni di maltempo, con correnti in prevalenza meridionali in ascesa alla saccatura.

alta pressione in pausa fino a quando 22940 1 2 - L'Alta Pressione si prende una pausa, ma non scompare...
LE INCERTEZZE DI PASQUA Al momento il meteo delle festività è complicatissimo da decifrare: si attende la discesa di una seconda saccatura, che potrebbe però puntare soprattutto verso i Balcani data la rotta più orientale, lambendo marginalmente l’Italia con un veloce flusso di correnti nord-occidentali. In questa condizione resta peraltro possibile che l’alta pressione, dapprima confinata nell’Atlantico, possa riuscire ad espandersi di nuovo verso est, apportando un’influenza almeno parziale verso il nostro Paese. Incubo che torna? Discorsi ancora molto prematuri da fare in questo momento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
risalgono-nubi-dal-nord-africa,-inizia-una-fase-meteo-piu-movimentata

Risalgono nubi dal Nord Africa, inizia una fase meteo più movimentata

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
eclissi-solare-anulare:-spettacolo-in-un-video

ECLISSI SOLARE ANULARE: spettacolo in un video

10 Maggio 2013
meteo-5-11-agosto:-caldo-ed-afa.-temporali-pomeridiani-al-centro-sud

METEO 5-11 Agosto: CALDO ed AFA. TEMPORALI POMERIDIANI al Centro-Sud

5 Agosto 2018
settembre-2013:-secondo-i-dati-noaa-e-il-quarto-piu-caldo-di-sempre

Settembre 2013: secondo i dati NOAA è il quarto più caldo di sempre

28 Ottobre 2013
meteo-in-rapido-miglioramento,-non-senza-residue-insidie-temporalesche

Meteo in rapido miglioramento, non senza residue insidie temporalesche

20 Aprile 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.