• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

IRRUZIONE ARTICA: influenza marginale. L’inverno “tira le cuoia”?

di Redazione Mtg
26 Feb 2013 - 14:52
in Senza categoria
A A
irruzione-artica:-influenza-marginale.-l’inverno-“tira-le-cuoia”?
Share on FacebookShare on Twitter

irruzione artica influenza marginale inverno tira le cuoia 26661 1 1 - IRRUZIONE ARTICA: influenza marginale. L'inverno "tira le cuoia"?
La fase meteo di stampo tipicamente invernale avrà vita breve. Sul Mediterraneo occidentale va infatti lentamente colmandosi la depressione responsabile delle estese nevicate al Nord Italia e sugli Appennini dello scorso week-end. Al Nord le temperature sono in risalita ed è riapparso il sole, persiste invece dell’instabilità al Centro-Sud con nevicate lungo l’Appennino centro-meridionale e piogge sparse sulle coste e in collina.

Cosa succederà i prossimi giorni? Un primo abbozzo di Primavera sembra poter affacciarsi sull’Europa, ma non sarà troppo convinto. Il Mediterraneo diverrà sede di una “lacuna barica” con venti freschi che spireranno dai quadranti orientali. Le temperature si porteranno nella media del periodo.

In seguito una prima irruzione artica scenderà dal Nord Europa i primi giorni di marzo, ma la sua influenza sull’Italia sembra essere marginale, ipotesi confermata anche dalle previsioni probabilistiche dei modelli ensemble.

Sul lungo termine sembra sempre più probabile un’ingerenza atlantica, preceduta da un richiamo africano. Il forte raffreddamento che si imporrà sul comparto russo-siberiano non sembra al momento poter produrre effetti verso l’Europa occidentale.

Più in generale, si profila una prima decade di marzo mediamente mite, con decadimento dell’inverno, per quanto, come in ogni Primavera, potranno esserci i classici colpi di coda invernali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inverno-agli-sgoccioli,-come-sara-l’avvio-di-marzo?

Inverno agli sgoccioli, come sarà l'avvio di marzo?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
evoluzione-a-breve-termine:-1°-maggio-non-propriamente-piovoso

Evoluzione a breve termine: 1° Maggio non propriamente piovoso

28 Aprile 2004
esplode-l’estate:-settimana-tra-caldo-e-sole,-pochi-temporali.-novita-nel-weekend

Esplode l’estate: settimana tra CALDO e SOLE, pochi temporali. Novità nel weekend

16 Maggio 2017
luglio-2009,-un-record-e-parecchi-eccessi

Luglio 2009, un record e parecchi eccessi

2 Agosto 2009
in-atlantico-e-autunno:-al-via-la-stagione-delle-grandi-tempeste-esplosive

In Atlantico è autunno: al via la stagione delle grandi tempeste esplosive

14 Ottobre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.