• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Inverno in pausa di riflessione, ma non per molto: le manovre dell’anticiclone nord-atlantico

di Mauro Meloni
06 Dic 2010 - 12:49
in Senza categoria
A A
inverno-in-pausa-di-riflessione,-ma-non-per-molto:-le-manovre-dell’anticiclone-nord-atlantico
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa GFS di previsione delle termiche a 850 hPa per le ore 00Z dell'8 dicembre: si noti il lago d'aria fredda più ritirato sul Nord Europa, per la spinta d'aria mite afromediterranea, che colpirà direttamente l'Italia. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa multimodel di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 00Z del 9 dicembre: evoluzione ad un bivio con i diversi attori barici a confronto e nuova pulsazione artica in discesa verso l'Europa Centro-Orientale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Il ruolo dell’anticiclone nord-atlantico, piazzatosi in connubio con quello groenlandese, è stato determinante nel sospingere, per numerosi giorni, un fiume d’aria gelida artica sul cuore del Vecchio Continente. Il rinvigorimento di una depressione oceanica, al largo delle coste franco-iberiche, sta ora contribuendo a far arretrare verso nord il lago d’aria fredda artica, ma in realtà l’impianto barico sul contesto euro-atlantico non è mutato più di tanto ed i principali attori barici continuano ad occupare le rispettive posizioni.

inverno in riflessione ma non per molto le manovre sul nord atlantico 19267 1 2 - Inverno in pausa di riflessione, ma non per molto: le manovre dell'anticiclone nord-atlantico
In particolare, regge l’alta pressione sull’Atlantico Settentrionale e sulla Groenlandia, meno forte invece alle latitudini artiche, per l’avvenuto parziale ricompattamento del Vortice Polare. Cosa accadrà? L’anticiclone nord-atlantico appare destinato a spostarsi verso levante, mantenendosi in una posizione ancora settentrionale e soprattutto molto solido, anche per il contributo vitale della corrente d’alta quota (jet stream) sospinta lungo il ramo ascendente del Vortice Polare Canadese, che irromperà in Groenlandia lambendo anche l’Islanda.

Sarà lo stesso anticiclone verso metà settimana a collocarsi con il centro motore in prossimità delle Isole Britanniche: aria molto fredda di matrice artica scorrerà lungo il bordo orientale della struttura anticiclonica, tuffandosi così decisa dalla Scandinavia verso comparto centro-orientale europeo. L’Italia ne subirà l’effetto, probabilmente solo parziale, con le regioni adriatiche in prima linea e maggiormente esposte ai freddi venti settentrionali.*

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ultima-neve-prima-dell’imminente-disgelo:-al-nord-si-chiude-un-capitolo-che-va-avanti-da-fine-novembre

Ultima neve prima dell'imminente disgelo: al Nord si chiude un capitolo che va avanti da fine novembre

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
terribili-alluvioni-in-madagascar:-colpita-la-capitale-antananarivo

Terribili alluvioni in Madagascar: colpita la capitale Antananarivo

4 Marzo 2015
meteo-estremo,-e-tipico-dell’autunno:-dai-temporali-al-caldo-estivo

Meteo estremo, è tipico dell’autunno: dai temporali al caldo estivo

28 Settembre 2016
dura-batosta-dell’estate,-fra-forti-anomalie:-tutto-era-iniziato-cosi

Dura batosta dell’estate, fra forti anomalie: tutto era iniziato così

23 Giugno 2010
atmosfere-autunnali,-la-nebbia-su-roma-dopo-il-diluvio

ATMOSFERE AUTUNNALI, la nebbia su Roma dopo il diluvio

23 Maggio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.