• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

GFS-ECMWF concordi: forte irruzione fredda a inizio marzo

di Ivan Gaddari
26 Feb 2015 - 10:22
in Senza categoria
A A
gfs-ecmwf-concordi:-forte-irruzione-fredda-a-inizio-marzo
Share on FacebookShare on Twitter

gfs ecmwf concordi forte irruzione fredda a inizio marzo 37068 1 1 - GFS-ECMWF concordi: forte irruzione fredda a inizio marzo
Tra alcuni giorni esordirà la primavera meteorologica, esordio che avverrà sotto i migliori auspici grazie all’espansione dell’Alta delle Azzorre verso le nostre regioni. Avremo bel tempo presumibilmente tra lunedì 2 e mercoledì 4 marzo, 48 ore che potrebbero regalarci i primi tepori stagionali diurni e creare false illusioni in merito all’andamento mensile.

La stabilità durerà poco, anzi, pochissimo. Giovedì 5 dovrebbe subentrare un cambiamento fulmineo e stavolta non si tratterà di una semplice (si fa per dire) perturbazione atlantica. Avremo a che fare, carte alla mano, con la realizzazione di una dinamica a dir poco invernale. Se alcuni tasselli s’incastrassero a dovere, avremmo a che fare con una delle più vivaci irruzioni fredde stagionali.

I due principali modelli previsionali, l’americano GFS e l’europeo ECMWF, appaiono sostanzialmente concordi e la mappa che vi mostriamo lo certifica. Trattasi di una MultiModel (sostanzialmente una media tra l’ultima corsa disponibile di entrambi i modelli) del prossimo 6 marzo. Ciò che si evince, a livello barico, trova semplice spiegazione: la spinta a nordest dell’Alta delle Azzorre convoglierà una massa d’aria artica molto fredda (potrebbe assumere anche una discreta componente continentale) nel cuore del Mediterraneo.

Da stabilire l’eventuale sviluppo di minimi barici, che andrebbero a incentivare condizioni di forte maltempo esaltate tra l’altro dal graduale avanzamento stagionale. Potrebbero scatenarsi temporali nevosi rilevanti, che andrebbero a spingere le precipitazioni nevose a bassa o bassissima quota. Insomma, si verrebbe catapultati improvvisamente nel crudo inverno.

gfs ecmwf concordi forte irruzione fredda a inizio marzo 37068 1 1 - GFS-ECMWF concordi: forte irruzione fredda a inizio marzo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
avanza-un’altra-perturbazione-da-ovest-e-verra-agganciata-dal-vortice-instabile

Avanza un'altra perturbazione da ovest e verrà agganciata dal Vortice Instabile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
storica-ondata-di-gelo-su-denver-e-il-wyoming

Storica ondata di gelo su Denver e il Wyoming

13 Novembre 2014
meteo-napoli:-confermate-piogge-e-piu-freddo

Meteo NAPOLI: confermate PIOGGE e più freddo

2 Febbraio 2018
meteo-milano:-verso-i-temporali,-caldo-molto-umido

Meteo MILANO: verso i temporali, caldo molto umido

7 Agosto 2018
meteo-milano:-peggiora-di-nuovo-con-altra-pioggia

Meteo MILANO: peggiora di nuovo con altra PIOGGIA

21 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.