• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 26 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

GFS e il “non Inverno”: prima SFURIATA PRIMAVERILE all’orizzonte

di Ivan Gaddari
01 Feb 2014 - 09:59
in Senza categoria
A A
gfs-e-il-“non-inverno”:-prima-sfuriata-primaverile-all’orizzonte
Share on FacebookShare on Twitter

gfs e il non inverno prima sfuriata primaverile 31078 1 1 - GFS e il "non Inverno": prima SFURIATA PRIMAVERILE all'orizzonte
Già, sembra proprio così: dall’Atlantico all’Anticiclone Africano in men che non si dica. Questa la tendenza tracciata dal Modello Matematico di Previsione GFS e ripresa anche da altri autorevoli esponenti in materia. Anche il nostro Multimodel, che offre una panoramica sulla media delle singole emissioni modellistiche, disegna uno scenario a dir poco primaverile (pur con connotati meno esasperati).

Nella mappa che vi mostriamo si evince, abbastanza chiaramente, una possente rimonta anticiclonica africana indotta dallo sprofondamento di una goccia fredda sull’Atlantico Portoghese (arcipelago delle Azzorre). Le temperature, alla quota isobarica di riferimento 850 hPa (equivalenti circa a 1500 metri di quota), potrebbero raggiungere valori davvero eccezionali per il periodo: addirittura +14/15°C sulla Sardegna, il che significa che al suolo si potrebbero superare abbondantemente i 20°C di massima.

Fortunatamente la stagione propone ancora delle giornate relativamente corte, pur in allungamento, è ciò deporrà a nostro favore nell’impedire che si raggiungano valori termici da capogiro. Quel che preme sottolineare è che la dinamica suddetta potrebbe rappresentare un punto di svolta, ovvero il passaggio di testimone tra un Autunno infinito e un ultimo scorcio invernale certamente più interessante. A tal proposito vorremo farvi notare il trasferimento delle masse d’aria fredda dal Nord Atlantica all’Europa settentrionale, in successiva estensione sul comparto Siberiano.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
bufere-di-neve-paralizzano-il-nord-della-serbia:-interviene-l’esercito

BUFERE DI NEVE paralizzano il nord della Serbia: interviene l'esercito

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
afa-insopportabile-per-oltre-una-settimana-e-caldo-sino-a-fine-luglio

Afa insopportabile per oltre una settimana e caldo sino a fine luglio

15 Luglio 2015
meteo-per-domani,-5-ottobre.-nuova-perturbazione-sull’italia,-gli-effetti

Meteo per domani, 5 ottobre. Nuova PERTURBAZIONE sull’Italia, gli effetti

4 Ottobre 2019
passaggio-frontale-atlantico-causa-furiosi-temporali-e-nubifragi-al-nord-italia

Passaggio frontale atlantico causa furiosi temporali e nubifragi al Nord Italia

8 Luglio 2009
meteo-milano:-forte-perturbazione-nel-weekend.-migliora-da-lunedi

Meteo MILANO: FORTE PERTURBAZIONE nel weekend. Migliora da lunedì

9 Marzo 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.