• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

GELO SIBERIANO verso il Nord Europa, manovre invernali in grande stile

di Mauro Meloni
23 Nov 2012 - 12:11
in Senza categoria
A A
gelo-siberiano-verso-il-nord-europa,-manovre-invernali-in-grande-stile
Share on FacebookShare on Twitter

gelo siberiano nord europa manovre invernali 25398 1 1 - GELO SIBERIANO verso il Nord Europa, manovre invernali in grande stile
Salgono sempre più le quotazioni per un raffreddamento deciso del Vecchio Continente, a cavallo fra fine novembre ed inizio dicembre, proprio in coincidenza dell’avvio dell’inverno meteorologico. Il primo serio assalto invernale scaturirà dall’autentico collasso del Vortice Polare, che verrà letteralmente ridotto in frantumi: uno dei pezzi della bolla gelida piomberà di colpo nel Nord Europa, sotto il forcing dell’anticiclone atlantico che si disporrà sui meridiani espandendosi fin verso il Circolo Polare Artico, dove si unirà con un’alta pressione nel frattempo formatasi sul Polo. La possibile dinamica è ben tracciata nella proiezione GFS sotto (https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo), riferita al 30 novembre.

Se fossero confermati questi scenari, il nocciolo gelido sul Nord Europa verrebbe potenzialmente alimentato da un fiume di correnti sempre più fredde d’estrazione addirittura artico-siberiana, che andrebbero ad impattare anzitutto verso la Scandinavia, per poi propagarsi verso le restanti aree settentrionali e parte di quelle centrali europee. E l’Italia? Probabilmente il nostro Paese non verrà interessato direttamente da quest’incursione gelida, per effetto di una probabile depressione, in approfondimento tra Iberia e Francia, che attiverebbe una risposta d’aria più mite e perturbata. Solo le regioni settentrionali potrebbero dover fare i conti con la parziale interazione di queste masse d’aria artico-continentale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gran-bretagna,-le-inondazioni-causano-una-vittima

Gran Bretagna, le INONDAZIONI causano una vittima

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-clima-si-manterra-freddo,-tuttavia-migliorera-sui-settori-occidentali,-mentre-lungo-l’adriatico-vi-potranno-essere-ancora-nevicate

Il clima si manterrà freddo, tuttavia migliorerà sui settori occidentali, mentre lungo l’Adriatico vi potranno essere ancora nevicate

15 Dicembre 2005
meteo-15-giorni:-stop-siccita’,-ad-aprile-cambia-tutto-con-maltempo

METEO 15 giorni: stop SICCITA’, ad Aprile cambia tutto con MALTEMPO

24 Marzo 2019
vortice-di-bassa-pressione-piantato-al-centro-sud:-ci-sara-ancora-maltempo

Vortice di Bassa Pressione piantato al Centro Sud: ci sarà ancora maltempo

16 Luglio 2016
bomba-d’acqua-su-roma

Bomba d’acqua su Roma

2 Dicembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.