• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Freddo da est: si, no? Ecco le ultime dai modelli di previsione

di Ivan Gaddari
10 Mar 2016 - 09:25
in Senza categoria
A A
freddo-da-est:-si,-no?-ecco-le-ultime-dai-modelli-di-previsione
Share on FacebookShare on Twitter

freddo da est si no ecco le ultime dai modelli di previsione 42860 1 1 - Freddo da est: si, no? Ecco le ultime dai modelli di previsione
Stiamo affrontando una prima decade di marzo prettamente invernale e il clou lo stiamo osservando proprio in queste ore. L’arrivo del nucleo freddo artico provoca precipitazioni a tratti, dovute a marcata instabilità. La neve è presente a quote piuttosto basse, spesso in collina o in bassa collina. Ma il quesito dell’articolo è un altro: farà freddo anche la prossima settimana?

L’ipotesi in campo è soltanto una: il freddo da est. Ma come si va dicendo da tempo il quadro in divenire dipenderà da come andrà a posizionarsi l’Alta delle Azzorre. Alta delle Azzorre che pian piano tornerà sull’Europa occidentale e si spingerà verso i settori centrali del Continente. Ora, avrà la forza di inserirsi sul Mediterraneo o rimarrà bloccata al di là delle Alpi?

La mappa Multimodel (la media delle ultime emissioni dei più autorevoli modelli previsionali) ci dice che avrà difficoltà a raggiungerci a causa della persistente area ciclonica sui mari del sud. Così facendo ecco che parte dell’aria molto fredda in consolidamento sull’Europa orientale potrebbe raggiungere le nostre regioni. Alcuni modelli indicano addirittura l’incursione di un vero e proprio nucleo freddo capace di rinnovare maltempo invernale, ma quel che è certo è che anche la prossima settimana potrebbe avere connotati prettamente invernali dal punto di vista termico.

freddo da est si no ecco le ultime dai modelli di previsione 42860 1 1 - Freddo da est: si, no? Ecco le ultime dai modelli di previsione

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-prossima-settimana:-ancora-inverno,-in-arrivo-aria-fredda-da-est

METEO prossima settimana: ancora inverno, in arrivo aria fredda da est

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-firenze:-migliora-da-domenica,-peggiora-di-nuovo-mercoledi

Meteo FIRENZE: migliora da domenica, peggiora di nuovo mercoledì

24 Marzo 2018
caldo-crescente:-nella-prossima-settimana-aumenti-termici-fino-a-6/8-gradi

Caldo crescente: nella prossima settimana aumenti termici fino a 6/8 gradi

9 Giugno 2017
incombe-il-forte-peggioramento-da-ciclogenesi-ionica,-dopo-la-breve-“fiammata-africana”

Incombe il forte peggioramento da ciclogenesi ionica, dopo la breve “fiammata africana”

17 Febbraio 2011
tepori-primaverili-in-crescendo:-oggi-previste-punte-di-22-23°c

Tepori primaverili in crescendo: oggi previste punte di 22-23°C

10 Aprile 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.