• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
mercoledì, 18 Maggio 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Focus Modelli Meteo

Formidabile spinta anticiclonica, caldo ad oltranza per gran parte della settimana

di Mauro Meloni
17 Ago 2009 - 12:15
in Focus Modelli Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Questa prima  immagine (elaborazione GFS) si riferisce alla notte fra martedì 18 e mercoledì 19. Fonte: http://www.meteogiornale.it/mappe/^^^^^Questa seconda immagine (elaborazione ECMWF) si riferisce alla notte fra mercoledì 19 e giovedì 20, momento di massima spinta del promontorio anticiclonico nord-africano verso nord. Fonte: http://www.meteogiornale.it/mappe/^^^^^Analisi dei geopotenziali e delle temperature ad 850 hPa per mercoledì 19 agosto, elaborazione GFS. Fonte: http://www.meteogiornale.it/mappe/^^^^^Analisi dei geopotenziali e delle temperature ad 850 hPa per mercoledì 19 agosto, sulla base del modello WRF focalizzato sul territorio italiano. Fonte: http://www.meteogiornale.it/mappe/^^^^^Mappa multimodel per domenica 23 Agosto: primi segnali d'indebolimento della struttura anticiclonica. Fonte: http://www.meteogiornale.it/mappe/
Quest’agosto anticiclonico ancora non sembra aver speso tutte le sue potenzialità, sebbene le mappe odierne propongano delle possibili interessanti novità sul lungo termine, forse indirizzate verso quella rottura stagionale da molti auspicata. Per il momento dobbiamo però apprestarci a vivere una prima parte di settimana caratterizzata da un radicale rinforzo della struttura anticiclonica prettamente nord-africana che, stimolata dall’affondo di una saccatura atlantica centrata in vicinanza delle Isole Britanniche, si andrà ad elevare in misura netta verso l’Europa Centro-Settentrionale. Questa dinamica è assai certa, trattandosi di una previsione a breve termine ricalcata da tutti i modelli matematici di previsione: non a caso, per l’evoluzione barica delle prossime 48-72 ore, abbiamo scelto una mappa GFS ed una mappa ECMWF.

formidabile spinta anticiclonica caldo ad oltranza per gran parte della settimana 15875 1 2 - Formidabile spinta anticiclonica, caldo ad oltranza per gran parte della settimana

formidabile spinta anticiclonica caldo ad oltranza per gran parte della settimana 15875 1 3 - Formidabile spinta anticiclonica, caldo ad oltranza per gran parte della settimana
La configurazione barica in questione stimolerà la risalita di masse d’aria calda nord-africana verso il comparto occidentale europeo e l’Italia. In queste prossime due cartine riferite al 19 agosto, vi mostriamo la situazione barica all’altezza di 850 hPa, laddove si può osservare meglio la vampata di calore che avrà un riflesso diretto sulle temperature al suolo. Focalizzando poi l’attenzione sull’Italia, sul nostro territorio non si attendono isoterme eccessive, ma il caldo avrà certamente modo d’accentuarsi con temperature marcatamente elevate sulle zone interne, a causa dell’azione di subsidenza anticiclonica.

formidabile spinta anticiclonica caldo ad oltranza per gran parte della settimana 15875 1 4 - Formidabile spinta anticiclonica, caldo ad oltranza per gran parte della settimana

formidabile spinta anticiclonica caldo ad oltranza per gran parte della settimana 15875 1 5 - Formidabile spinta anticiclonica, caldo ad oltranza per gran parte della settimana
Qualche novità si prospetta per gli ultimi giorni della settimana: di sicuro la forte tenuta anticiclonica tenderà un po’ a ridimensionarsi fra la Penisola Scandinava e l’Europa Centrale. I possibili risvolti sulla nostra Penisola sono ancora molto incerti, anche se appare probabile un lieve cedimento barico sul Nord Italia, che probabilmente frutterà qualche situazione temporalesca. Bel tempo e caldo senza tregua al Centro-Sud.

Tags: AnalisiAnalisi Modelli
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
sole-e-caldo-per-tutti,-venerdi-e-sabato-piu-temporali-sui-rilievi

Sole e caldo per tutti, venerdì e sabato più temporali sui rilievi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-7-giorni:-temporali-prima-del-caldo.-in-arrivo-l’anticiclone-africano
Notizia

Meteo 7 giorni: TEMPORALI prima del CALDO. In arrivo l’ANTICICLONE AFRICANO

18 Luglio 2019
si-prefigura-un-weekend-stabile-e-relativamente-caldo
Previsioni Meteo

Si prefigura un weekend stabile e relativamente caldo

18 Settembre 2006
nel-weekend,-23-morti-in-oklahoma,-missouri-e-georgia-per-i-tornadoes
meteo Nord America

Nel weekend, 23 morti in Oklahoma, Missouri e Georgia per i tornadoes

12 Maggio 2008
la-neve-e-arrivata-anche-sull’appennino-campano
meteo campania

La neve è arrivata anche sull’Appennino campano

29 Novembre 2016
Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960