• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
giovedì, 26 Maggio 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home ECMWF

Fiume artico senza sosta, le depressioni cavalcano il Mediterraneo: Italia nella “via di mezzo”

di Mauro Meloni
29 Nov 2010 - 11:30
in ECMWF, Europa, Focus Modelli Meteo, GFS, inverno, linea di confluenza, richiamo sub-tropicale, sbalzi termici, Scandinavia, variazioni termiche
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa ECMWF di previsione delle termiche a 850 hPa per le ore 00Z del 1° dicembre: si noti l'entità del richiamo caldo verso il Mediterraneo, contrapposto al lago gelido sulle medie-alte latitudini europee. Italia nel mezzo: reggerà in parte il cuscinetto freddo padano favorevole alle nevicata. Fonte http://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa ECMWF di previsione delle termiche a 850 hPa per le ore 00Z del 3 dicembre: ecco il parziale ingresso freddo sul Mediterraneo Centrale e la traslazione più ad oriente dell'avvezione calda. Il quadro meteorologico qui previsto è collocato poco dopo metà settimana. Fonte http://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
LAGO GELIDO IN EUROPA E’ un anticipo d’inverno in piena regola e senza mezze misure quello che ha travolto l’Europa Centro-Settentrionale in quest’ultima settimana. L’Italia ne ha risentito solo in parte, perché l’aria gelida non ha sfondato con forza il Mediterraneo. Il trend si manterrà lo stesso anche per i primi giorni di dicembre: la saccatura gelida scandinava, un po’ troppo inclinata verso ovest, favorirà ancora l’insorgenza di un flusso di correnti più miti da sud/ovest verso il Mediterraneo, con un vero e proprio corridoio d’aria calda sub-tropicale in risalita verso il comparto balcanico ed il Mar Nero.

L’Italia rientrerà pienamente nella fascia di confluenza e, per la sua forma estremamente allungata, risentirà un po’ dell’una ed un po’ dell’altra circolazione. Aria fredda ed aria calda si fronteggeranno dunque ancora sul nostro Paese, dando luogo a situazioni a tratti perturbate: ai due estremi il Nord favorito da nuove occasioni nevose fino a bassa quota ed il Sud esposto a fiammate calde particolarmente incisive per il periodo.

fiume artico senza sosta italia nella via di mezzo 19205 1 2 - Fiume artico senza sosta, le depressioni cavalcano il Mediterraneo: Italia nella "via di mezzo"

Tags: AnalisiAnalisi Modelliaria articaciclogenesicircolazione calda
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
tregua-di-breve-durata,-altre-perturbazioni.-mercoledi-neve-sul-nord-e-maltempo-sulle-centrali

Tregua di breve durata, altre perturbazioni. Mercoledì neve sul Nord e maltempo sulle Centrali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gfs:-timida-azione-atlantica.-marzo-proporra-un’evoluzione-meteo-invernale?
Focus Modelli Meteo

GFS: Timida azione Atlantica. Marzo proporrà un’evoluzione meteo invernale?

25 Febbraio 2008
super-anticiclone:-meteo-di-primavera-del-cuore-dell’autunno
Editoriali Modelli

Super Anticiclone: meteo di primavera del cuore dell’Autunno

3 Novembre 2015
forti-temporali-sul-finire-di-settimana.-potrebbero-esserci-sorprese
meteo weekend

Forti temporali sul finire di settimana. Potrebbero esserci sorprese

19 Luglio 2016
multimodel:-pesante-“bolla-di-calore”-si-prepara-all’assalto-del-mediterraneo-centro-occidentale
Focus Modelli Meteo

Multimodel: Pesante “bolla di calore” si prepara all’assalto del Mediterraneo centro-occidentale

23 Ottobre 2006
Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960