• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
venerdì, 1 Luglio 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Focus Modelli Meteo

Fine mese, IPOTESI RUSSA: ora è GFS a crederci

di Ivan Gaddari
13 Feb 2014 - 12:21
in Focus Modelli Meteo, freddo, gelo russo, GFS, inverno, retrogressione gelida, Vortice Russo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

fine mese ipotesi russa ora gfs ci crede 31258 1 1 - Fine mese, IPOTESI RUSSA: ora è GFS a crederci
Ieri il collega Meschiari descrisse dettagliatamente l’ipotesi, per certi versi estrema, avanzata dal Modello Europeo ECMWF. Chi lesse l’articolo saprà che per fine mese venne proposta una retrogressione gelida russa in sfondamento nel cuore dell’Europa. Osservando quelle proiezioni, raffrontandole con quelle del Modello Americano GFS, ci vennero dei dubbi. Quest’ultimo, infatti, sul lungo riproponeva un’ingerenza atlantica sorprendente.

fine mese ipotesi russa ora gfs ci crede 31258 1 1 - Fine mese, IPOTESI RUSSA: ora è GFS a crederci

Oggi, invece, il centro di calcolo americano ci mostra scenari non dissimili dai succitati. L’ultima emissione, quella delle 06Z, dipinge per fine mese un poderoso blocco anticiclonico in grado tanto di interrompere la circolazione atlantica, quanto di facilitare l’intrusione di masse gelide continentali sulla Mitteleuropa. Lasciamo perdere i dettagli barici, nel qual caso lo sviluppo di una ciclogenesi invernali sul nostro Paese. Quel che ci interessa capire è se l’impianto verrà confermato anche nei prossimi giorni.

Tags: AnalisiAnalisi Modelliclima invernale
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
come-sara-la-prossima-estate?-i-segnali-dal-mar-mediterraneo

Come sarà la prossima estate? I segnali dal Mar Mediterraneo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cambio-circolatorio-di-inizio-estate-riversa-sull’italia-aria-fresca-ed-instabilita

Cambio circolatorio di inizio estate riversa sull’Italia aria fresca ed instabilità

22 Giugno 2009
le-piu-spettacolari-immagini-del-vulcano-taal-e-della-sua-esplosione
Notizia

Le più spettacolari immagini del vulcano Taal e della sua esplosione

15 Gennaio 2020
meteogiornale-ricerca-nuovi-redattori

MeteoGiornale ricerca nuovi redattori

1 Marzo 2004
temporali-in-europa-orientale-e-freddo-eccezionale-in-sudafrica
News Meteo>

Temporali in Europa orientale e freddo eccezionale in Sudafrica

23 Maggio 2007
Luglio: 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)