• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
giovedì, 30 Giugno 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home ECMWF

Dentro la fornace africana: l’ipotesi estrema e poco credibile elaborata da ECMWF

di Mauro Meloni
07 Lug 2011 - 12:46
in ECMWF, estate, fiammata calda, Focus Modelli Meteo, fornace africana, GFS, luglio, Mediterraneo, MTG-LAM, rimonta anticiclonica
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa ECMWF di previsione delle termiche all'altezza geopotenziale di 850 hPa stimate per le ore 00Z del 13 luglio: ecco il super caldo inverosimile avanzare verso l'Italia. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte http://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa ECMWF di previsione delle termiche all'altezza geopotenziale di 850 hPa stimate per le ore 00Z del 15 luglio: abbraccio rovente, ipotesi di
Il modello matematico ECMWF è, non a torto, considerando quello mediamente più affidabile ed in genere quello che mostra più di rado repentine “variazioni umorali” come accade agli altri centri di calcolo (anzitutto le americane GFS, su cui però pesano le 4 emissioni giornaliere contro le due del modello europeo). Analizzando lo scenario odierno, notiamo a sorpresa che è proprio ECMWF ad andare pesantemente controcorrente, illustrando scenari da autentico “inferno dantesco” sul lungo periodo, che aggravverebbero non poco il caldo che salirà in cattedra già nei prossimi giorni.

Quasi tutte le ipotesi tracciate quest’oggi dai modelli individuano la fine dell’onda di calore per mercoledì o giovedì della prossima settimana. Fa eccezione proprio ECMWF, che a partire da quei giorni intravede, al contrario, la possente risalita di una lingua d’aria rovente che abbraccerebbe la maggior parte d’Italia, innescata da una contestuale discesa fredda sul Vicino Atlantico, verso le coste portoghesi e le Canarie. Si tratterebbe di un’evoluzione pazzesca con isoterme inverosimili sospinte sul Mediterraneo, tanto che la +25°C ad 850 hPa si spingerebbe, per più giorni, fino addirittura su parte del Nord Italia.

fornace africana ipotesi estrema elaborata da ecmwf 20894 1 2 - Dentro la fornace africana: l'ipotesi estrema e poco credibile elaborata da ECMWF

Tags: AnalisiAnalisi Modelliaria sub-tropicaleavvezione caldacanicola
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
artico,-piove-di-piu-e-nevica-meno?

Artico, piove di più e nevica meno?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gelo-intenso-tra-midwest-e-east-coast:-prime-tempeste-di-neve-sui-grandi-laghi
Dakota

Gelo intenso tra Midwest e East Coast: prime tempeste di neve sui Grandi Laghi

26 Novembre 2013
anticiclone-ancora-dominatore,-ma-subira-una-prima-crisi-nel-week-end
Diretta Meteo

Anticiclone ancora dominatore, ma subirà una prima crisi nel week-end

1 Dicembre 2006
meteo-al-27-giugno,-forte-caldo-africano-ma-super-temporali-in-agguato
Notizia

Meteo al 27 GIUGNO, forte CALDO africano ma super TEMPORALI in agguato

15 Giugno 2019
fronte-d’aria-fredda-in-transito-sull’adriatico
Diretta Meteo

Fronte d’aria fredda in transito sull’Adriatico

5 Maggio 2008
Giugno: 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)