• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
giovedì, 26 Maggio 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Focus Modelli Meteo

Confermate piogge settimanali localmente intense

di Ivan Gaddari
22 Giu 2015 - 10:22
in Focus Modelli Meteo, nubifragi, piogge settimanali, previsione piogge, temporali
A A
Share on FacebookShare on Twitter

confermate piogge settimanali localmente intense 38911 1 1 - Confermate piogge settimanali localmente intense
Ieri, domenica, ci siamo presi la briga di dare uno sguardo alla mappa concernente le precipitazioni settimanali. Dall’analisi è emerso un rigurgito instabile a dir poco consistente, tale da apportare accumuli di pioggia notevoli. Non ovunque, certo, ma in varie zone del Centro Nord si rischiano altri nubifragi. Il perché è presto detto: i fenomeni avranno carattere di rovescio temporalesco.

Ciò detto, andiamo a vedere l’ultimissimo aggiornamento in materia. Anche oggi emergono accumuli notevoli sul Friuli Venezia Giulia, l’alto Veneto, il Levante Ligure e l’alta Toscana: localmente potrebbero cadere tra 50 e 70 mm di pioggia. Non si andrà lontano da tali valori anche in alcune aree dell’Emilia Romagna e nelle interne abruzzesi.

Nelle altre regioni del Centro Nord cadrà meno pioggia, ma non mancherà occasione per rovesci e temporali che potrebbero far registrare quantitativi tra i 30 e i 40 mm. Gli accumuli diminuiscono ulteriormente spostandoci al Sud, tuttavia anche in questo caso si potrebbero avere condizioni d’instabilità diurna pronunciata nelle zone interne a ridosso dei rilievi.

confermate piogge settimanali localmente intense 38911 1 1 - Confermate piogge settimanali localmente intense

Tags: accumuli pioggiaacquazzoniAnalisiAnalisi Modelli
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
ondata-di-caldo-in-vista:-temperature-in-netto-rialzo-nel-weekend

Ondata di caldo in vista: temperature in netto rialzo nel weekend

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-palermo:-variabile-fino-a-giovedi,-weekend-sereno-e-caldo
Notizia

Meteo PALERMO: variabile fino a giovedì, weekend sereno e CALDO

6 Marzo 2018
via-vai-perturbato-al-centro-nord,-ancora-maltempo.-meteo-migliore-al-sud
Diretta Meteo

Via vai perturbato al Centro Nord, ancora maltempo. Meteo migliore al Sud

7 Giugno 2011
presente-e-futuro…-cosa-cambiera?-(ostinazione-verso-la-termodinamica-dei-fluidi)
Editoriali Modelli

Presente e futuro… cosa cambierà? (ostinazione verso la termodinamica dei fluidi)

11 Novembre 2006
aurora-boreale?-no,-e-steve.-un-fenomeno-sorprendente
Notizia

Aurora boreale? No, è Steve. Un fenomeno sorprendente

26 Aprile 2017
Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960