• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Colpo di coda dell’inverno: severa ondata di freddo da venerdì

di Mauro Meloni
16 Mar 2009 - 11:23
in Senza categoria
A A
colpo-di-coda-dell’inverno:-severa-ondata-di-freddo-da-venerdi
Share on FacebookShare on Twitter

Questo è lo schema barico previsto per il 19 Marzo dal modello ECMWF: l'Italia si troverà al confine fra il promontorio anticiclonico, appena ad ovest, e la saccatura fredda con perno sull'Europa Orientale. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Ecco il lago freddo ciclonico dall'Europa Orientale estendere i propri tentacoli verso l'Italia, grazie alla figura anticiclonica scandinava. Si tratta di una proiezione multimodel (tiene conto della media di tutti i principali modelli), riferita alla notte fra il 20 ed il 21 Marzo. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Questa mappa tiene conto delle singole emissioni deterministiche dei vari modelli (in celeste il run di controllo delle GENS, in blu le GFS, in rosso le ECMWF, in verde NOGAPS e in color sabbia le UKMO): si può notare una sostanziale identità di vedute verso la traslazione dell'Anticiclone sulla Penisola Scandinava e lo slittamento retrogrado del vortice freddo balcanico sul nostro Paese. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Proiezione termica ad 850 hPa per le ore 00Z del 22 Febbraio: si presti attenzione all'isoterma -6°C che abbraccerà buona parte del Centro-Nord arrivando a lambire le coste nord-orientali della Sardegna, mentre picchi di -10°C raggiungeranno le Alpi Orientali. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Ecco il calo termico sulla nostra Penisola all'altezza isobarica di 850 hPa, rispetto alla situazione attuale. Il nostro Paese appare avvolto da forti tonalità azzurre, segnale di cali termici complessivi in gran parte compresi fra gli 8 e gli 11 gradi. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe
Il lato docile della Primavera dovrà presto abbandonare l’Italia, per dare spazio alla penetrazione di correnti fredde che daranno una cornice invernale al prossimo week-end, che peraltro coincide con l’avvio della nuova stagionale in base al calendario astronomico. Proviamo a sintetizzare le cause di questa prevista irruzione fredda, con il ruolo decisivo dell’Anticiclone euro-atlantico, lo stesso capace di regalarci una parentesi di tempo sostanzialmente gradevole negli ultimi giorni.

Già nei prossimi giorni l’Alta Pressione alzerà il tiro verso latitudini settentrionali: la marcata risalita del promontorio anticiclonico dovrebbe addirittura presto raggiungere con i massimi barici il tratto di mare compreso fra Islanda e Norvegia. Questo blocco altopressorio lungo i meridiani darà avvio ad una corposa discesa di aria artica dalle Isole Svalbard verso i Balcani, che inizialmente non avrà nessun effetto sul nostro Paese.

colpo di coda dellinverno severa ondata di freddo da venerdi 14625 1 2 - Colpo di coda dell'inverno: severa ondata di freddo da venerdì
Nella giornata di Venerdì 20 l’Anticiclone tenderà a ruotare il proprio asse in senso orario, con il perno che andrà spostandosi verso la Penisola Scandinava ed il Mare del Nord. Questa mossa da manuale fornirà un immediato forcing retrogrado della saccatura sull’Europa Orientale, che tenderà ad espandersi verso il nostro Paese scorrendo lungo il bordo meridionale della figura anticiclonica che stabilirà la sua sede sulla Scandinavia. La modifica dello scacchiere barico ha necessità di doverose conferme, ma va detto che un po’ tutti i modelli concordano su quest’evoluzione e ciò fa salire le probabilità che l’evento possa realizzarsi nei termini appena descritti.

colpo di coda dellinverno severa ondata di freddo da venerdi 14625 1 3 - Colpo di coda dell'inverno: severa ondata di freddo da venerdì

colpo di coda dellinverno severa ondata di freddo da venerdi 14625 1 4 - Colpo di coda dell'inverno: severa ondata di freddo da venerdì
Quest’ondata di freddo probabilmente non sarà sterile e lascerà la sua impronta anche dal punto di vista della fenomenologia, con il ritorno di nevicate tardive fino a quote basse su diverse zone della Penisola. Riteniamo sia ancora un po’ prematuro occuparci di questo tema, mentre per curiosità appare forse più interessante provare a scrutare le dimensioni e l’entità della botta fredda, mostrando quelle che sono le proiezioni lanciate dalle ultime GFS, che oramai insistono su una determinata linea che vedrà le regioni adriatiche maggiormente colpite dalla violenta intrusione di masse d’aria artiche.

colpo di coda dellinverno severa ondata di freddo da venerdi 14625 1 5 - Colpo di coda dell'inverno: severa ondata di freddo da venerdì

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
forte-intermezzo-invernale-in-avvio-di-primavera

Forte intermezzo invernale in avvio di Primavera

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cina,-inquinamento-alle-stelle:-pechino-assediata-dallo-smog

Cina, INQUINAMENTO alle stelle: Pechino assediata dallo SMOG

9 Dicembre 2013
ferita-perturbata-agli-sgoccioli,-l’alta-pressione-guadagna-terreno-anche-a-sud

Ferita perturbata agli sgoccioli, l’Alta Pressione guadagna terreno anche a Sud

26 Novembre 2011
meteo-7-giorni:-da-domenica-primi-temporali,-poi-violento-maltempo-al-nord

Meteo 7 Giorni: da domenica primi TEMPORALI, poi VIOLENTO MALTEMPO al Nord

8 Maggio 2020
meteo-piemonte:-neve-forte-in-regione-alpina.-pioggia-intensa-in-tutta-la-regione

Meteo Piemonte: neve forte in regione alpina. Pioggia intensa in tutta la regione

1 Maggio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.