• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
giovedì, 26 Maggio 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Focus Modelli Meteo

Ciclogenesi esplosiva venerdì: forti piogge e rischio nubifragi, ecco dove

di Mauro Meloni
22 Gen 2015 - 18:21
in Focus Modelli Meteo, grandinate, maltempo, neve, nubifragi, sud Italia, temporali
A A
Share on FacebookShare on Twitter

ciclogenesi esplosiva venerdi piogge e nubifragi ecco dove 36424 1 1 - Ciclogenesi esplosiva venerdì: forti piogge e rischio nubifragi, ecco dove
L’evoluzione depressionaria sui mari italiani è destinata ad acutizzarsi ulteriormente, andando a coinvolgere in misura ancor più incisiva le regioni centro-meridionali con contrasti marcati fra masse d’aria di diversa estrazione. Il maltempo, che ha già colpito nelle ultime ore con enfasi la Sicilia, accompagnato da fenomeni localmente violenti (leggi qui per maggiori dettagli), è quindi solo un assaggio dato che le forti precipitazioni, nel corso delle prossime 24 ore, tenderanno ad estendersi su altre aree del Centro-Sud per la risalita di un minimo di pressione in ulteriore approfondimento.

In basso possiamo osservare la mappa relativa alla stima degli accumuli di pioggia previsti per l’intera giornata di venerdì 23 gennaio: come vediamo, le precipitazioni più intense si accaniranno ancora sulle regioni meridionali ove si rinnoverà la possibilità di ulteriori violenti temporali, specie per la Sicilia e l’area basso tirrenica (punte oltre i 50/70 mm). Il richiamo perturbato, attraverso un flusso di correnti orientali, investirà direttamente anche le regioni centrali adriatiche, con precipitazioni da stau molto significative sopravvento ai rilievi dove la neve cadrà copiosa al di sopra dei 1000 metri.

ciclogenesi esplosiva venerdi piogge e nubifragi ecco dove 36424 1 1 - Ciclogenesi esplosiva venerdì: forti piogge e rischio nubifragi, ecco dove

Tags: AnalisiAnalisi ModelliAppenninobassa pressioneciclogenesi
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
forte-nevicata-sull’appennino-tosco-emiliano

Forte nevicata sull'Appennino Tosco-Emiliano

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-in-diretta:-maltempo-verso-adriatiche-e-sud
Notizia

METEO in diretta: maltempo verso Adriatiche e Sud

20 Settembre 2017
il-freddo-attanaglia-il-plateau-antartico
meteo Antartide

Il freddo attanaglia il Plateau Antartico

8 Settembre 2006
meteo-prossima-settimana-prossima:-nevicate-fino-a-quote-bassissime
Focus Meteo

Meteo prossima settimana prossima: NEVICATE fino a quote bassissime

15 Novembre 2018
nucleo-artico-messo-un-fuga-da-in-inserimento-anticiclonico.-ancora-instabile-al-sud-e-adriatiche,-fa-freddo
Diretta Meteo

Nucleo Artico messo un fuga da in inserimento anticiclonico. Ancora instabile al Sud e Adriatiche, fa freddo

27 Ottobre 2010
Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960