• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo alle stelle: l’acuto finale, prima che inizi a dilagare l’aria più fresca

di Mauro Meloni
11 Lug 2011 - 13:46
in Senza categoria
A A
caldo-alle-stelle:-l’acuto-finale,-prima-che-inizi-a-dilagare-l’aria-piu-fresca
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa ECMWF di previsione delle termiche all'altezza geopotenziale di 850 hPa stimate per le ore 00Z del 14 luglio: assedio africano prova a tenere duro al Centro-Sud, nonostante si faccia pressante l'aria più fresca dai quadranti settentrionali. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa GFS di previsione della variazione termica all'altezza geopotenziale di 850 hPa stimata per giovedì 14 luglio rispetto al contesto attuale: evidente l'impronta dell'aria fresca che preme per provare ad entrare sull'Italia, a partire dalle regioni settentrionali e dalla Sardegna, nonostante tutte le resistenze della lingua rovente nord-africana che raggiungerà il culmine al Sud. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
TEMPERATURE ELEVATE ed alti tassi d’umidità Il mix dell’ondata di caldo sta diventando micidiale, questi primi giorni della settimana ci saranno davvero da sudare le classiche sette camicie. Il momento più bollente si verrà a realizzare proprio fra martedì e mercoledì, quando ci sarà l’assalto finale e più incisivo della lingua d’aria rovente di matrice sub-tropicale, per il contestuale avvicinamento di un’onda d’aria instabile verso l’Arco Alpino.

In alcune località del Sud e delle due Isole Maggiori ci saranno locali picchi di 40 gradi se non oltre, ma se andiamo a considerare le temperature percepite quella fatidica soglia riguarderà davvero diverse zone, persino alcuni tratti costieri che risentono delle brezze umidissime dal mare. L’atmosfera di calura opprimente inizierà ad alleviarsi fra mercoledì e giovedì: prima saranno i temporali a scuotere il Nord e i contrasti esplosivi potrebbero facilmente preludere ad episodi di forte intensità, dopo quelli già avvenuti nel corso degli ultimi giorni anticiclonici.
Nella giornata di giovedì l’aria più fresca tenderà ad inoltrarsi verso le regioni centrali e la Sardegna, rendendo il clima leggermente più respirabile. Il caldo sarà duro a morire e, proprio nel momento in cui i piccoli cenni di refrigerio saranno percettibili al Centro-Nord, le temperature raggiungeranno i picchi più elevati all’estremo Sud, stretto nella bolla rovente anticiclonica che si avvarrà di un respiro africano ancora più massiccio.

caldo alle stelle acuto finale prima che dilaghi aria fresca 20922 1 2 - Caldo alle stelle: l'acuto finale, prima che inizi a dilagare l'aria più fresca

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
giugno-2011:-un-mese-di-freddo-record-sul-territorio-del-nord-australia

Giugno 2011: un mese di freddo record sul territorio del Nord Australia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-palermo:-dal-fresco-invernale-al-caldo-quasi-estivo-in-pochi-giorni

Meteo PALERMO: dal fresco invernale al caldo quasi estivo in pochi giorni

24 Marzo 2018
imminenti-blizzard-negli-usa.-7-stati-in-allarme,-fino-ad-un-metro-di-neve

IMMINENTI BLIZZARD negli USA. 7 Stati in allarme, fino ad un metro di neve

8 Febbraio 2013
meteo-europa-e-in-caldo-estremo!-record-storici-su-varie-nazioni

Meteo Europa è in CALDO ESTREMO! Record storici su varie nazioni

27 Luglio 2018
amarcord:-gelo-1985,-storico-annuncio-del-gelo-innescato-dallo-stratwarming

Amarcord: gelo 1985, storico annuncio del gelo innescato dallo Stratwarming

28 Dicembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.