• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

“Blocco anticiclonico” sempre alla ribalta: un’insidia non da poco per la prossima settimana

di Mauro Meloni
10 Nov 2011 - 20:51
in Senza categoria
A A
“blocco-anticiclonico”-sempre-alla-ribalta:-un’insidia-non-da-poco-per-la-prossima-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

Proiezione della pressione al suolo e dei geopotenziali all'altezza di 500 hPa stimati dal modello ECMWF per le ore 00Z del 14 novembre: si presti attenzione alla nuova saccatura perturbata in avanzata dall'Iberia, che tenterà di scalfire il promontorio anticiclonico insediato sul Mediterraneo. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo/^^^^^Le precipitazioni stimate dal modello MTG-LAM per il 15 novembre, con il possibile peggioramento sull'Italia. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Nuovo braccio di Ferro? La fase di calma anticiclonica, che ha già guadagnato il palcoscenico sulla gran parte d’Italia, potrebbe non durare così a lungo. A parte le interferenze fresche che giungeranno da oriente, dovremo tuttavia scrutare con maggiore attenzione quello che accadrà ad ovest, in direzione dell’Iberia e del Mediterraneo Occidentale. L’ennesimo affondo perturbato nord-atlantico andrà infatti configurandosi nel week-end.

Quali i risvolti? Il normale moto verso est dell’onda perturbata verrà ancora impedito dall’inossidabile presenza di un anticiclone di blocco ben disteso sull’Europa Centro-Orientale e collegamento al bacino centrale del Mediterraneo attraverso un promontorio dinamico in quota di matrice sub-tropicale. La saccatura proverà a forzare il muro dell’alta pressione ancora una volta per quel che riguarda proprio il Mediterraneo, evidentemente il punto più debole nel quale tentare di trovare un varco.

Fra martedì e mercoledì l’onda perturbata riuscirà ad erodere i confini anticiclonici sull’Italia, così da generare un progressivo peggioramento che dovrebbe iniziare a partire dalla Sardegna: lo scirocco accompagnerà l’ingresso di questa nuova fase instabile, che potrebbe tuttavia trovare difficoltà per riuscire a propagarsi sul resto d’Italia.

blocco anticiclonico insidia da non sottovalutare 21807 1 2 - "Blocco anticiclonico" sempre alla ribalta: un'insidia non da poco per la prossima settimana

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
calma-anticiclonica-dopo-la-fase-tempestosa,-ma-restano-insidiosi-temporali-al-meridione

Calma anticiclonica dopo la fase tempestosa, ma restano insidiosi temporali al Meridione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
primo-gelo-sul-regno-unito,-ma-e-in-arrivo-una-super-depressione

Primo gelo sul Regno Unito, ma è in arrivo una SUPER DEPRESSIONE

22 Settembre 2012
ancora-una-settimana?

Ancora una settimana?

6 Marzo 2005
luglio-rovente-in-francia:-a-bordeaux-e-il-2°-piu-caldo-dal-1945

LUGLIO ROVENTE in Francia: a Bordeaux è il 2° più caldo dal 1945

1 Agosto 2013
meteo-genova:-domenica-forte-maltempo,-con-venti-burrascosi.-poi-ancora-piogge-e-vento

Meteo GENOVA: domenica forte maltempo, con venti burrascosi. Poi ancora piogge e vento

4 Novembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.