• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Blitz perturbato ed aria fredda al seguito: solo un break o crisi definitiva dell’estate?

di Mauro Meloni
14 Set 2011 - 12:56
in Senza categoria
A A
blitz-perturbato-ed-aria-fredda-al-seguito:-solo-un-break-o-crisi-definitiva-dell’estate?
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa Multimodel di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 00Z del 20 settembre: saccatura in azione sull'Italia Centro-Meridionale, ma anticiclone da ovest voglioso di rimontare e scacciare rapidamente verso levante la saccatura. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa Multimodel di previsione delle termiche all'altezza geopotenziale di 850 hPa per le ore 00Z del 20 settembre: evidenti gli effetti del fiume d'aria fresca da nord che invaderebbe il cuore del Mediterraneo, facendo cessare il trend termico sopra la norma. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
L’Estate Settembrina è ormai appesa ad un filo Dopo aver dominato in lungo ed in largo, l’anticiclone verrà messo alle strette dall’incursione di una saccatura nord-atlantica, che minaccia di far sentire la sua impronta instabile un po’ su tutta Italia. Ormai non ci sono più divergenze degne di nota fra le varie ipotesi tracciate dai modelli: la saccatura intende affondare sull’Italia, colpendo più direttamente con il suo carico di precipitazioni il Settentrione e le regioni adriatiche. L’evoluzione sarà piuttosto rapida, con l’anticiclone ad ovest che proverà a limitare i danni, magari tentando di deviare il più possibile verso levante la frustata instabile.

A differenza di quanto accaduto nel precedente episodio d’inizio settembre, stavolta il passaggio perturbato parrebbe però davvero in grado di scombussolare in modo netto il meteo su tutta Italia e soprattutto l’elemento di novità sarebbe correlato alla massa d’aria decisamente fresca al suo seguito, che avrebbe modo di intromettersi con forza scalzando l’aria calda pre-esistente. Il cambiamento termico sarebbe repentino e molto pesante, ancor più per il fatto che ci troviamo ora alle prese con un periodo decisamente più caldo rispetto alla norma.

L’estate sarà in grado di risollevarsi rapidamente e tornare sui suoi passi nel corso della terza decade del mese? Difficile dirlo al momento, anche perché molto dipenderà dalla dinamica di passaggio della saccatura fredda d’inizio settimana. Un ingresso diretto della saccatura darebbe una mazzata importante alle ultime velleità estive, mentre invece non sarebbe detta l’ultima parola se gli effetti dovessero risultare più marginali di quanto attualmente lasciano intendere i modelli matematici.

blitz perturbato solo un break o crisi definitiva estate 21371 1 2 - Blitz perturbato ed aria fredda al seguito: solo un break o crisi definitiva dell'estate?

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piccola,-ma-insidiosa-“goccia-fredda”:-ecco-da-dove-nasce-la-leggera-sofferenza-dell’alta-pressione

Piccola, ma insidiosa "goccia fredda": ecco da dove nasce la leggera sofferenza dell'alta pressione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporali-su-catalogna-e-pirenei-orientali

Temporali su Catalogna e Pirenei orientali

22 Aprile 2004
enorme-tornado-si-abbatte-in-messico:-immagini-impressionanti

Enorme tornado si abbatte in Messico: immagini impressionanti

26 Marzo 2014
nuovo-impulso-subtropicale,-ancora-oltre-i-30-gradi-in-spagna

Nuovo impulso subtropicale, ancora oltre i 30 gradi in Spagna

24 Ottobre 2014
meteo-cagliari:-allerta-e-scuole-chiuse.-temporali,-migliora-da-venerdi

Meteo CAGLIARI: ALLERTA e scuole chiuse. TEMPORALI, migliora da venerdì

17 Ottobre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.