• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
giovedì, 19 Maggio 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Focus Modelli Meteo

All’orizzonte la prima ONDATA DI CALDO dell’Estate

di Ivan Gaddari
01 Giu 2013 - 11:53
in Focus Modelli Meteo, meteo estate 2013, prima ondata di caldo, sole, stabilità
A A
Share on FacebookShare on Twitter

prima ondata di caldo africana in prospettiva 27841 1 1 - All'orizzonte la prima ONDATA DI CALDO dell'Estate
Osserviamo la mappa MultiModel elaborata dal nostro Centro di Calcolo. La data di riferimento è il 9 giugno 2013. 8 giorni, un orizzonte temporale piuttosto ampio ma che consente comunque di tracciare una linea previsionale. Ebbene, quel che balza all’occhio è l’affondo ciclonico ad opera di una goccia fredda atlantica in direzione della Penisola Iberica.

L’asse d’inclinazione è tale per cui la risposta anticiclonica africana – che nelle ultime settimane si era spinta ben più ad est rispetto alla nostra Penisola – punterà decisa l’Italia. Significa, evidentemente, che masse d’aria calda sahariane ci raggiungeranno apportando un significativo rialzo delle temperature. La si può definire, senza alcun dubbio, la prima vera ondata di caldo della stagione estiva.

Confidiamo in ulteriori approfondimenti settimanali, perché anche una minima variazione nell’asse della saccatura potrebbe determinare risvolti differenti a seconda delle regioni considerate. Non è da escludere, ad esempio, che il nordovest, la Toscana e in parte anche la Sardegna possano ritrovarsi sotto tiro delle umide correnti di Libeccio. E quindi dell’instabilità. Ipotesi valutabile cammin facendo.

Tags: AnalisiAnalisi Modellianticiclone africanobel tempocaldo africano
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
forte-maltempo-in-svizzera-e-germania,-pioggia,-neve,-reno-e-danubio-in-piena

Forte maltempo in Svizzera e Germania, pioggia, neve, Reno e Danubio in piena

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-che-cambia:-glaciazione-in-arrivo,-lo-dice-la-professoressa-zharkova
Notizia

Meteo che cambia: glaciazione in arrivo, lo dice la Professoressa Zharkova

19 Dicembre 2018
vortice-nord-africano-richiamo-nucleo-freddo-nord-atlantico:-maltempo-al-via
freddo

Vortice nord africano richiamo nucleo freddo nord atlantico: maltempo al via

8 Aprile 2016
meteo-pasqua-e-pasquetta,-sole-o-temporali?-sara-un-braccio-di-ferro
Notizia

Meteo Pasqua e Pasquetta, SOLE o TEMPORALI? Sarà un braccio di ferro

17 Aprile 2019
meteo-variabile-sino-al-1-maggio:-piogge,-temporali-e-sole-si-alterneranno
grandinate

Meteo variabile sino al 1 maggio: piogge, temporali e sole si alterneranno

27 Aprile 2015
Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960