• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ultima settimana in Europa: proseguono le eccezionali anomalie

di Mauro Meloni
05 Ago 2014 - 18:54
in Senza categoria
A A
ultima-settimana-in-europa:-proseguono-le-eccezionali-anomalie
Share on FacebookShare on Twitter

ultima settimana in europa eccezionali anomalie 33380 1 1 - Ultima settimana in Europa: proseguono le eccezionali anomalie
Lo scenario meteorologico quest’inizio agosto non ha mostrato ancora grossi scossoni e sta quindi proseguendo il trend anomalo che ha caratterizzato un po’ il mese di luglio: il clima fresco ed instabile sull’area mediterranea e su parte dell’Ovest Europa si contrappone alla calura eccezionale e persistente che predomina tra la Scandinavia e buona parte del comparto orientale del Continente. La causa è legata alla presenza di un anticiclone di blocco tra la Russia e l’area baltico-scandinava.

La cartina in basso non fa altro che confermare quanto appena detto e si riferisce alle anomalie termiche registrate negli ultimi 7 giorni a cavallo fra la fine di luglio e l’inizio d’agosto. Appare decisamente “rosso fuoco” soprattutto il nord-est d’Europa, con scarti di 6/7 gradi superiori alla norma. Francia centro-meridionale, Penisola Iberica ed Italia sono invece i territori che più hanno risentito del clima fresco e perturbato, con temperature anche di 4/5 gradi al di sotto delle medie.

ultima settimana in europa eccezionali anomalie 33380 1 1 - Ultima settimana in Europa: proseguono le eccezionali anomalie

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
torna-la-pioggia-in-norvegia,-con-temporali-e-grandine-grossa.-ma-ancora-caldo-estremo-nel-grande-nord

Torna la pioggia in Norvegia, con temporali e grandine grossa. Ma ancora caldo estremo nel Grande Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nogaps:-l’europa-si-prepara-ad-un-cambio-di-circolazione:-dopo-la-zonalita-autunnale,-si-riapre-la-porta-degli-scambi-meridiani

NOGAPS: L’Europa si prepara ad un cambio di circolazione: dopo la zonalità autunnale, si riapre la porta degli scambi meridiani

11 Gennaio 2005
maltempo-pronto-a-sbarcare-sul-nord,-attesi-fenomeni-intensi

Maltempo pronto a sbarcare sul nord, attesi fenomeni intensi

4 Aprile 2013
meteo-india:-arriva-il-monsone,-145-villaggi-sepolti-dalle-acque

Meteo India: arriva il monsone, 145 villaggi sepolti dalle acque

11 Luglio 2019
splendido-sabato-di-febbraio,-merito-dell’alta-pressione.-temperature-in-rialzo

Splendido sabato di Febbraio, merito dell’Alta Pressione. Temperature in rialzo

5 Febbraio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.