• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 10 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Luglio 2012 VS Luglio 2003: quale è stato il più caldo?

di Mauro Meloni
02 Ago 2012 - 20:29
in Senza categoria
A A
luglio-2012-vs-luglio-2003:-quale-e-stato-il-piu-caldo?
Share on FacebookShare on Twitter

Distribuzione delle anomalie termiche dall'1 al 31 luglio 2003. Fonte NOAA.^^^^^Distribuzione delle anomalie termiche dall'1 al 31 luglio 2012. Fonte NOAA.
ESTATI A CONFRONTO – Siamo a due terzi del cammino dell’estate 2012 e per ora si può dire che si tratta una delle stagioni più calde e secche (ad eccezione del comparto alpino e delle regioni del Nord-Ovest) che si siano mai sperimentate. Basti dire solamente che l’estate 2012 sta seriamente lottando per conquistare un posto sui gradini del podio fra quelle in assoluto più calde che si siano mai avute in Italia da quando esiste la serie storica di rilevazioni. Manca il mese d’agosto che sarà decisivo (non dimentichiamo mai che nel 2003 fu il mese in assoluto più caldo): numeri alla mano al momento possiamo dire che, considerando assieme i mesi di giugno e luglio, lo scarto termico a favore del 2003 è di circa +1.2°C, anche se ci sono alcune limitate zone del medio-basso versante adriatico dove per ora l’estate 2012 è addirittura leggermente più calda dell’estate 2003.

LUGLIO 2012 – LUGLIO 2003, CHI VINCE? – Abbiamo preso in esame i dati di temperatura di 25 località campione sparse per l’Italia da nord a sud. La sfida fra il luglio che si è da poco chiuso è quello del 2003 appare davvero molto equilibrata sul filo del rasoio: per il Nord Italia Torino e Milano hanno avuto nel luglio 2012 una temperatura media più bassa rispetto al luglio 2003 rispettivamente di -0.7°C e -1.1°C. La situazione tende invece a ribaltarsi soprattutto sul Nord-Est e sull’Emilia Romagna: Bologna ha avuto un luglio 2012 più caldo di +0.9°C e Rimini addirittura di +1.6°C. Per il Centro Italia si salva la Toscana (-2.4°C Pisa e -1.4°C Firenze), ma non Marche ed Abruzzo (+0.3°C Falconara, +1°C Pescara), mentre il Lazio ha chiuso con temperature medie simili (Roma Fiumicino -0.2°C). Su quasi tutte le regioni del Sud il luglio 2012 è stato leggermente più caldo del luglio 2003, ad esclusione di Calabria, Sicilia e Sardegna.

luglio 2012 luglio 2003 quale il piu caldo 24107 1 2 - Luglio 2012 VS Luglio 2003: quale è stato il più caldo?

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’alito-rovente-dell’africa-sull’italia,-al-via-il-super-caldo

L'alito rovente dell'Africa sull'Italia, al via il super caldo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
allerta-neve-in-liguria,-emesso-da-arpal

Allerta neve in Liguria, emesso da Arpal

18 Dicembre 2016
sotto-lo-zero-le-montagne-italiane

Sotto lo zero le montagne italiane

27 Settembre 2008
sara-una-giornata-estiva-su-tutta-italia,-avremo-qualche-acquazzone-nelle-alpi-e-prealpi

Sarà una giornata estiva su tutta Italia, avremo qualche acquazzone nelle Alpi e Prealpi

5 Luglio 2004
qual-e-il-giusto-inverno-italiano?

Qual è il giusto inverno italiano?

20 Dicembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.