• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Global Warming in risalita? Novembre 2013 più caldo degli ultimi 134 anni

di Mauro Meloni
19 Dic 2013 - 17:09
in Senza categoria
A A
global-warming-in-risalita?-novembre-2013-piu-caldo-degli-ultimi-134-anni
Share on FacebookShare on Twitter

global warming novembre 2013 piu caldo degli ultimi 134 anni 30501 1 1 - Global Warming in risalita? Novembre 2013 più caldo degli ultimi 134 anni
Secondo i dati NOAA, novembre è stato il mese più caldo dall’inizio della serie di rilevazioni: la temperatura media della superficie terrestre e degli oceani è stata da record avendo fatto registrare uno scarto dalla norma pari a 0,78°C rispetto alla media del 20 ° secolo. L’attuale record supera il precedente record del 2004 di 0,03°C e risulta anche il più alto dal marzo 2010, uno degli ultimi mesi in cui le condizioni di El Niño erano presenti nella parte orientale e centrale equatoriale dell’Oceano Pacifico.

A contribuire in modo rilevante a questo caldo anomalo globale, tra le aree terrestri spicca l’Eurasia e proprio in Russia è stato osservato il novembre largamente più caldo dal 1891. Poteva esservi un dato ancora peggiore a livello mondiale, se non fosse che in alcune aree (in particolare Nord America) hanno prevalso temperature inferiori alla norma. Il caldo anomalo di novembre ha contribuito a fare un balzo in avanti al 2013, che al momento si classifica come quarto anno più caldo dietro al 2010, al 2005 ed al 1998.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
lovejoy-e-la-cometa-di-natale,-spettacolo-in-cielo:-ecco-dove-cercarla

Lovejoy è la Cometa di Natale, spettacolo in cielo: ecco dove cercarla

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
inondazioni-anche-in-ungheria:-situazione-grave-in-diverse-province

Inondazioni anche in Ungheria: situazione grave in diverse province

16 Settembre 2014
una-caldissima-giornata-di-marzo-in-francia

Una caldissima giornata di Marzo in Francia

18 Marzo 2004
trend-meteo-lungo-termine:-massa-d’aria-fredda-che-premera-forte-dalla-siberia

Trend meteo lungo termine: massa d’aria fredda che premerà forte dalla Siberia

28 Novembre 2018
novembre:-anomalie-climatiche-in-crescita,-siamo-arrivati-al-top?

Novembre: anomalie climatiche in crescita, siamo arrivati al top?

27 Novembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.