• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 13 Gennaio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fine dell’estate anche in Europa? Così il clima nell’ultima settimana

di Mauro Meloni
26 Ago 2013 - 13:40
in Senza categoria
A A
fine-dell’estate-anche-in-europa?-cosi-il-clima-nell’ultima-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

estate capolinea europa clima ultima settimana 28896 1 1 - Fine dell'estate anche in Europa? Così il clima nell'ultima settimana
Abbiamo ribadito a più riprese il concetto che la “grande estate”, quella legata alla lunga ondata di calore protrattasi per oltre due settimane, si è esaurita attorno al Ferragosto: così è stato in Italia e così è stato anche in buona parte d’Europa, con l’apertura di una nuova fase nella quale vi è stata la netta contrapposizione fra le prime sortite perturbate atlantiche e l’Anticiclone delle Azzorre, contesto comunque in linea con il periodo. Il fisiologico decadimento dell’estate sta comunque avvenendo senza passaggi troppo bruschi, in particolare in riferimento alle temperature.

Osservando la mappa di basso notiamo come prevalgono gli scarti termici positivi dalla norma, in riferimento all’ultima settimana (periodo fra il 18 ed il 24 agosto), più marcati sull’Est Europa e sulla Penisola Iberica, area quest’ultima che risente ancora in modo più diretto dei respiri d’aria calda di matrice nord-africana. Attualmente un impulso instabile più importante influenza anche l’Italia certificando una forte battuta d’arresto per l’estate, ma a livello continentale non s’intravedono ancora le vere grandi manovre autunnali, a conferma di quella che resta una dolce fine d’estate.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tromba-marina-davanti-genova:-il-video

TROMBA MARINA davanti Genova: il video

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gran-neve-in-svizzera,-forte-vento-in-scozia,-gelo-in-norvegia-e-mongolia

Gran neve in Svizzera, forte vento in Scozia, gelo in Norvegia e Mongolia

9 Dicembre 2011
il-modello-ncep-indica-una-seconda-parte-dell’inverno-fredda

Il modello NCEP indica una seconda parte dell’inverno fredda

22 Novembre 2006
meteo-15-giorni:-cambia-di-nuovo-tutto!-novita-non-buone

METEO 15 giorni: cambia di nuovo tutto! Novità non buone

11 Marzo 2019
meteo,-altre-novita-nel-weekend:-dal-fugace-sole-al-maltempo

Meteo, altre novità nel WEEKEND: dal fugace Sole al MALTEMPO

29 Novembre 2019
Gennaio 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)