• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

EUROPA SPACCATA nell’ultima settimana: freddo e neve ad ovest, mite ad est

di Mauro Meloni
04 Mar 2013 - 12:10
in Senza categoria
A A
europa-spaccata-nell’ultima-settimana:-freddo-e-neve-ad-ovest,-mite-ad-est
Share on FacebookShare on Twitter

europa ultima settimana freddo ad ovest mite ad est 26736 1 1 - EUROPA SPACCATA nell'ultima settimana: freddo e neve ad ovest, mite ad est
La depressione mediterranea, colma di aria fredda d’estrazione artica, ha giocato un ruolo importante anche negli ultimi giorni di febbraio. Il perno del vortice ciclonico si è infatti portato sulla Penisola Iberica, ove ha determinato condizioni pienamente invernali con nevicate anche a bassa quota. L’elaborazione NOAA, riferita alla media delle anomalie termiche fra il 24 febbraio ed il 2 marzo, mostra proprio Portogallo, Spagna e Francia alle prese con valori di temperatura sottomedia per il periodo anche di 5-6 gradi.

Discorso opposto per quanto concerne il comparto centro-orientale del Continente, ove l’andamento termico è stato caratterizzato da valori un po’ sopra le medie. I massimi d’anomalia positiva si sono registrati sul comparto scandinavo, tra Svezia e Finlandia. Quanto appena descritto è relativo all’ultima settimana, ma ora la situazione si è nuovamente ribaltata a conferma di un inizio marzo estremamente dinamico: il freddo sta riprendendo vigore fra Finlandia e Russia, mentre sull’Europa Mediterranea va affluendo aria molto più temperata d’origine nord-africana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
occhi-verso-l’alto:-sta-arrivando-la-cometa-pan-starrs,-spettacolo-in-cielo

Occhi verso l'alto: sta arrivando la cometa Pan-Starrs, spettacolo in cielo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
enorme-vortice-di-bassa-pressione-pilota-una-nuova-perturbazione-verso-l’italia

Enorme Vortice di Bassa Pressione pilota una nuova perturbazione verso l’Italia

9 Febbraio 2016
la-corrente-del-golfo-forse-rallenta,-ma-gli-inverni-da-era-glaciale-dovranno-attendere

La Corrente del Golfo forse rallenta, ma gli inverni da Era Glaciale dovranno attendere

16 Febbraio 2006
video-meteo-incredibile:-l’arrivo-della-tempesta-di-neve-a-smithfield,-usa

Video meteo incredibile: l’arrivo della tempesta di neve a Smithfield, USA

24 Ottobre 2019
domani-marcata-instabilita-e-altre-nevicate,-freddo-sino-al-weekend-con-instabilita-residua-al-centro-sud

Domani marcata instabilità e altre nevicate, freddo sino al weekend con instabilità residua al Centro Sud

9 Marzo 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.