• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Clima ultima settimana in Europa: super caldo, anomalie esagerate

di Mauro Meloni
21 Set 2015 - 13:20
in Senza categoria
A A
clima-ultima-settimana-in-europa:-super-caldo,-anomalie-esagerate
Share on FacebookShare on Twitter

clima ultima settimana europa super caldo maxi anomalie 40059 1 1 - Clima ultima settimana in Europa: super caldo, anomalie esagerate
L’andamento meteo della parte centrale di settembre è stato caratterizzato dall’eccezionale ondata di calore che ha colpito in pieno non solo l’Italia, ma anche un’ampia fetta del comparto centro-orientale del Continente con temperature che hanno raggiunto picchi da record per il periodo. La mappa in basso evidenzia la portata e l’entità del caldo fuori stagione, con le anomalie termiche relative al periodo fra il 14 ed il 20 settembre.

clima ultima settimana europa super caldo maxi anomalie 40059 1 1 - Clima ultima settimana in Europa: super caldo, anomalie esagerate

Le temperature della settimana appena trascorsa sono risultate anche di circa 10 gradi superiori alla norma, laddove vediamo colorazioni grigie ben individuabili sull’area balcanica. Ha fatto ben più caldo del normale anche in Russia e Scandinavia, mentre il clima è risultato più fresco sul lato ovest del Continente. In Italia le regioni adriatiche e quelle del Sud sono state le più colpite dal caldo, mentre il settore di Nord-Ovest non ne ha risentito.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sale-in-cattedra-l’autunno:-perturbazioni-e-maltempo-a-piu-riprese

Sale in cattedra l'autunno: perturbazioni e maltempo a più riprese

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nuova-zelanda-e-sud-america:-il-freddo-si-vede-dagli-oceani!

Nuova Zelanda e Sud America: il freddo si vede dagli Oceani!

15 Novembre 2009
grandine-come-mandarini-in-argentina,-gravissimi-danni,-le-foto

Grandine come mandarini in Argentina, gravissimi danni, le foto

13 Novembre 2015
goccia-fredda-mediterranea,-piogge-verso-il-centro-sud

Goccia fredda mediterranea, piogge verso il Centro-Sud

12 Maggio 2008
prima-meta-d’agosto-piu-fresca:-temperature-sotto-media-ovunque

Prima metà d’agosto più fresca: temperature sotto media ovunque

16 Agosto 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.