• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Clima estate 2016: giugno più caldo o più freddo del normale?

di Mauro Meloni
20 Lug 2016 - 18:11
in Senza categoria
A A
clima-estate-2016:-giugno-piu-caldo-o-piu-freddo-del-normale?
Share on FacebookShare on Twitter

clima estate 2016 giugno piu caldo o piu freddo del normale 44276 1 1 - Clima estate 2016: giugno più caldo o più freddo del normale?
Possiamo tracciare un bilancio conclusivo del mese di giugno, grazie all’ausilio dei dati dell’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima del CNR. Nonostante la percezione di un giugno relativamente fresco, in realtà a livello nazionale il primo mese d’estate è stato più caldo della media trentennale 1971-2000 di +1.03°C. Di sicuro è stato ben meno caldo di molti mesi di giugno, specie quelli a cui siamo ormai abituati dagli anni 2000.

Giugno è stato un mese altresì parecchio movimentato e instabile, con precipitazioni sull’Italia più presenti rispetto alla norma climatologica, con surplus di piogge pari al 22% come media nazionale. A proposito dell’estate che stiamo vivendo, il mese di luglio sta risultando decisamente caldo, sebbene si resti lontani dai picchi e dalla persistenza della calura riscontrata ad esempio l’anno scorso, ma anche nel 2012 e nella famigerata estate 2003.

clima estate 2016 giugno piu caldo o piu freddo del normale 44276 1 1 - Clima estate 2016: giugno più caldo o più freddo del normale?

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
freddo-e-neve-in-montagna-in-pieno-luglio:-e-accaduto-anche-l’estate-2011

Freddo e neve in montagna in pieno luglio: è accaduto anche l'estate 2011

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
rinfrescata-severa,-ma-non-e-finita:-nuovi-impulsi-instabili-dal-regno-unito,-italia-nel-mirino

Rinfrescata severa, ma non è finita: nuovi impulsi instabili dal Regno Unito, Italia nel mirino

13 Aprile 2011
e-adesso-la-tormenta-di-neve-imperversera-su-piemonte-e-val-d’aosta.-ancora-12/24-ore-di-neve-sono-attese-in-lombardia-e-trentino

E adesso la tormenta di neve imperverserà su Piemonte e Val d’Aosta. Ancora 12/24 ore di neve sono attese in Lombardia e Trentino

27 Gennaio 2006
allerta-meteo-protezione-civile,-arrivano-violenti-temporali-e-venti-di-burrasca

ALLERTA METEO Protezione Civile, arrivano violenti temporali e venti di burrasca

4 Dicembre 2019
meteo:-piogge-e-temporali,-nel-fine-settimana-arriva-una-nuova-perturbazione
News Meteo

Meteo: piogge e temporali, nel fine settimana arriva una nuova perturbazione

23 Maggio 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.