• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Avvio di giugno decisamente caldo: prima decade con anomalie impressionanti

di Mauro Meloni
11 Giu 2015 - 19:03
in Senza categoria
A A
avvio-di-giugno-decisamente-caldo:-prima-decade-con-anomalie-impressionanti
Share on FacebookShare on Twitter

avvio di giugno caldo prima decade anomalie impressionanti 38751 1 1 - Avvio di giugno decisamente caldo: prima decade con anomalie impressionanti
Nonostante i frequenti temporali di quest’inizio d’estate, la prima decade di giugno è stata caratterizzata da temperature ben sopra su tutta l’Italia e non solo, per effetto di un vasto anticiclone che ha posizionato la propria roccaforte appena a nord delle Alpi.

Il responso delle anomalie dal 1° al 10 giugno mostra quasi tutta l’Europa Centro-Meridionale alle prese con la bolla calda, con massimi scarti in corrispondenza delle regioni alpine dove le temperature sono state superiori alla norma anche d’oltre 5 gradi.

avvio di giugno caldo prima decade anomalie impressionanti 38751 1 1 - Avvio di giugno decisamente caldo: prima decade con anomalie impressionanti

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
primi-sintomi-di-peggioramento-gia-da-venerdi:-ecco-dove-piovera

Primi sintomi di peggioramento già da venerdì: ecco dove pioverà

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
apocalisse-meteo-in-adriatico,-ma-oggi-in-romagna-si-torna-alla-normalita

Apocalisse meteo in Adriatico, ma oggi in Romagna si torna alla normalità

11 Luglio 2019
ecmwf:-prove-tecniche-d’estate

ECMWF: Prove tecniche d’Estate

13 Giugno 2005
basi-di-meteorologia-(parte-seconda):-convergenza,-divergenza-e-vorticita

Basi di Meteorologia (Parte Seconda): convergenza, divergenza e vorticità

9 Marzo 2007
l’inverno-infinito-del-regno-unito

L’INVERNO INFINITO del Regno Unito

26 Marzo 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.