• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Aprile 2014, secondo la NOAA è stato il secondo più caldo di sempre

di Ivan Gaddari
24 Mag 2014 - 10:56
in Senza categoria
A A
aprile-2014,-secondo-la-noaa-e-stato-il-secondo-piu-caldo-di-sempre
Share on FacebookShare on Twitter

aprile 2014 secondo la noaa e stato il secondo piu caldo di sempre 32482 1 1 - Aprile 2014, secondo la NOAA è stato il secondo più caldo di sempre

Questi dati certificano il 350° mese e il 38° aprile di fila durante i quali la temperatura globale della Terra è risultata superiori alla media del ventesimo secolo.

L’ultimo mese di aprile a registrare una temperatura media inferiore alla media è stato quello del 1976, mentre l’ultimo mese in cui la temperatura globale del pianeta era inferiore alla media risale al febbraio 1985: 29 anni fa.

Come mostrato sulla mappa elaborata dal NOAA, la maggior parte delle aree del Pianeta hanno avuto più caldo della norma. La sola temperatura media della superficie terrestre è stata superiore di 1,35°C rispetto alla media del ventesimo secolo che per aprile è pari a 8.1°C. Questo significa che è stato il secondo mese di aprile più caldo di sempre (dal 1880).

aprile 2014 secondo la noaa e stato il secondo piu caldo di sempre 32482 1 2 - Aprile 2014, secondo la NOAA è stato il secondo più caldo di sempre

Le anomalie positive maggiori sono state registrate su gran parte del continente eurasiatico, specie in Siberia (fino a 5°C al di sopra della media mensili per quell’area). Vaste aree del Nord Africa e gran parte del Messico hanno sofferto un mese di aprile più caldo della media. All’estremo opposto troviamo i settori centrali ed orientali del Nord America, le zone dell’Europa orientale e l’estremo meridionale del Sud America.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
domenica-di-tepore-tardo-primaverile,-ma-rischio-forti-temporali:-ecco-dove

Domenica di tepore tardo primaverile, ma rischio forti temporali: ecco dove

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
vancouver,-meteo-di-febbraio-2019-piu-freddo-di-sempre

Vancouver, meteo di febbraio 2019 più freddo di sempre

24 Marzo 2019
dominio-anticiclonico-su-gran-parte-d’europa,-ma-l’atlantico-c’e…

DOMINIO ANTICICLONICO su gran parte d’Europa, ma l’Atlantico c’è…

17 Luglio 2014
barca-a-vela-travolta-da-violenta-onda-anomala-si-schianta-contro-pontile

Barca a vela travolta da violenta onda anomala si schianta contro pontile

15 Aprile 2017
calo-termico-piu-marcato-nel-week-end:-attesi-crolli-anche-di-15-gradi

Calo termico più marcato nel week-end: attesi crolli anche di 15 gradi

5 Maggio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.