• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
martedì, 24 Maggio 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home dicembre 2011

Anticiclone Padrone Assoluto: dicembre eccezionalmente secco in Spagna

di Mauro Meloni
13 Gen 2012 - 22:18
in dicembre 2011, eccessi anticiclonici, Focus Clima, inverno, penuria di piogge, Portogallo, siccità, Spagna, Valencia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Anomalia delle precipitazioni molto significativa: si nota come in gran parte della Spagna è piovuto meno di un quarto rispetto ai valori tipici. In basso l'andamento termico: sotto questo profilo, un mese nel complesso normale. Fonte AEMET.
anticiclone padrone assoluto dicembre senza pioggia in spagna 22299 1 2 - Anticiclone Padrone Assoluto: dicembre eccezionalmente secco in Spagna
Per tutti coloro che si lamentano degli eccessi anticiclonici, c’è sicuramente chi sta decisamente peggio. Ci riferiamo naturalmente alla Spagna, dove tra l’altro il trend non è affatto mutato in questo primo scorcio di gennaio: Il 5 gennaio le temperature massime sono addirittura schizzate su valori in qualche caso record: 26.0°C all’Aeroporto di Valencia, che batte il precedente primato di 25,6°C del 28 gennaio 2003, 25,6°C a Valencia città, 25,2°C a Murcia San Javier, 24.1°C a Murcia, 24,0°C a Murcia Alcantarilla, 23,8°C ad Alicante. Caldo anche in Andalusia, con ben +22.4°C a Siviglia. Il 6 gennaio exploit di Malaga, arrivata a 25,6°C.

Dicembre 2011 ha visto un dominio anticiclonico pressoché costante su tutto il comparto iberico e così il mese generalmente più piovoso è stato secco o molto secco in quasi tutti i territori. La piovosità media nazionale sulla Spagna è stata di 25 mm, appena il 30% del totale pioggia che dovrebbe raggiungersi di norma (pari ad 82 mm). Bisogna andare indietro al 1988 per trovare un mese più secco del dicembre da poco trascorso, che è stato in assoluto il quarto con meno precipitazioni degli ultimi 50 anni, anche se su alcune località è stato davvero un dicembre senza precedente.

In linea generale, non è un evento d’assoluta rarità la mancanza di piogge così netta a dicembre, in quanto in alcune annate capita che in periodi invernali l’anticiclone delle Azzorre si spinga in modo prolungato più ad est rispetto alla sua sede naturale, chiudendo la porta alle perturbazioni. Hanno fatto in parte eccezionale la Cantabria ed i Paesi Baschi, ove l’influenza atlantica ha portato piogge, che in parte hanno coinvolto anche i settori nord di Galizia, Asturie e Navarra.

Dal punto di vista termico, l’anomalia appare molto meno accentuata per quanto concerne sempre il mese di dicembre. E’ ben noto che l’anticiclone apporta clima gradevole di giorno, ma favorisce clima ben più freddo di notte. Nel complesso la temperatura media a livello nazionale è stata di +8.4°C, solo +0.4°C al di sopra della media del periodo (raffronto col trentennio 1971-2000).

Tags: alta pressione permamenteAnalisianticicloneAttualità Meteo e Climaclima seccoClimatologia
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
forti-gelate-e-arrivano-venti-freddi-dai-balcani

Forti gelate e arrivano venti freddi dai Balcani

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ultimissime-sulla-neve-in-arrivo-fino-a-bassa-quota:-ecco-dove-piu-copiosa
Diretta Meteo

Ultimissime sulla neve in arrivo fino a bassa quota: ecco dove più copiosa

14 Marzo 2016
fase-perturbata-di-meta-mese-ampiamente-confermata
Focus Modelli Meteo

FASE PERTURBATA di metà mese ampiamente confermata

9 Maggio 2013
meteo-caldo-e-incerto.-forte-maltempo-verso-il-sud-italia,-sopratutto-isole-maggiori
Notizia

Meteo caldo e incerto. Forte maltempo verso il Sud Italia, sopratutto Isole Maggiori

18 Settembre 2018
meteo-napoli:-qualche-pioggia-passeggera-venerdi.-weekend-fra-sole-e-nubi
Notizia

Meteo NAPOLI: qualche PIOGGIA passeggera venerdì. Weekend fra sole e nubi

6 Settembre 2018
Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960