• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anomalie ultima settimana: Europa a metà, fra caldo anomalo e maltempo

di Mauro Meloni
02 Ott 2012 - 18:46
in Senza categoria
A A
anomalie-ultima-settimana:-europa-a-meta,-fra-caldo-anomalo-e-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

Le anomalie di temperatura sull'Europa nel periodo compreso fra il 23 ed il 29 settembre 2012. Valori diffusamente sopra la norma sull'Europa Centro-Orientale, anche di 6-7 gradi su Balcani e Sud Italia. Fonte NOAA.^^^^^I totali pluviometrici misurati sull'Europa nel periodo compreso fra il 9 ed il 15 settembre 2012. Notiamo le piogge abbondanti sulle nazioni occidentali, dove si è accanito per più giorni il maltempo. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte NOAA.

anomalie ultima settimana europa divisa caldo maltempo 24755 1 2 - Anomalie ultima settimana: Europa a metà, fra caldo anomalo e maltempo
EUROPA TAGLIATA IN DUE – L’ultima settimana di settembre ha visto condizioni meteo contrapposte fra la parte occidentale e quella orientale del Continente: da una parte ha dominato una vasta area depressionaria, che ha influenzato il meteo delle nazioni ovest dell’Europa, mentre più ad est si è invece avuta la persistenza di un’alta pressione alimentata da contributi caldi nord-africani. La situazione è rimasta quasi bloccata per l’intera settimana, senza particolari sbocchi evolutivi. Si sono così osservate forti discrepanze dal punto di vista termico: spicca decisamente il gran caldo anomalo di stampo estivo sui Balcani e sul Mediterraneo Orientale, mentre Scandinavia, Regno Unito e Penisola Iberica sono invece le zone dove le temperature sono scese sottomedia.

PIOGGE ABBONDANTI AD OVEST – Un’altra delle conseguenze principali di questo schema barico così statico lo si evince chiaramente dalla distribuzione delle precipitazioni: sulla parte occidentale dell’Europa le piogge non sono certo mancate e si sono purtroppo avuti persino alcuni episodi alluvionali dovuti proprio all’accanirsi del maltempo per più giorni sulle stesse aree. Di contro, laddove ha dominato una figura anticiclonica di piogge non se ne sono praticamente viste quasi per nulla: risalta senza dubbio il gran secco sui Balcani, che hanno risentito di scenari quindi tipicamente estivi. Le scarse piogge hanno comunque riguardato gran parte dell’Europa Centro-Orientale, visto che l’anticiclone è riuscito ad ergersi fino ad alte latitudini.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inizia-a-spingere-da-ovest-l’anticiclone,-ma-resta-viva-l’instabilita

Inizia a spingere da ovest l'Anticiclone, ma resta viva l'instabilità

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-7-giorni:-maltempo-al-nord-ovest,-caldo-fuori-stagione-al-centro-sud

Meteo 7 giorni: MALTEMPO al Nord-Ovest, CALDO fuori stagione al Centro-Sud

19 Ottobre 2019
meteo-roma:-tanto-sole,-con-impennata-delle-temperature.-verso-caldo-estivo

Meteo ROMA: tanto SOLE, con impennata delle TEMPERATURE. Verso CALDO estivo

6 Giugno 2019
anche-in-liguria-fenomeni-meteo-rilevanti-in-questo-inizio-di-maggio

Anche in Liguria fenomeni meteo rilevanti in questo inizio di maggio

9 Maggio 2004
una-rasoiata-fresca-portera-temporali-al-nord-est-e-sull’adriatico

Una rasoiata fresca porterà temporali al Nord Est e sull’Adriatico

28 Luglio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.