• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

7-13 Ottobre in Europa: freddo a nord, caldo a sud

di Mauro Meloni
17 Ott 2012 - 18:42
in Senza categoria
A A
7-13-ottobre-in-europa:-freddo-a-nord,-caldo-a-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Le anomalie di temperatura sull'Europa nel periodo compreso fra il 7 ed il 13 ottobre 2012. Valori diffusamente sotto la norma sull'Europa Centro-Settentrionale, mentre ha fatto caldo sui paesi mediterranei. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte NOAA.^^^^^I totali pluviometrici misurati sull'Europa nel periodo settimanale compreso fra il 7 ed il 13 ottobre 2012. Notiamo le piogge maggiori su parte dell'Ovest Europa e settori alpini. Fonte NOAA.

7 13 ottobre in europa freddo a nord caldo a sud 24933 1 2 - 7-13 Ottobre in Europa: freddo a nord, caldo a sud
EUROPA SPACCATA SU DUE FRONTI – La seconda settimana d’ottobre ha visto l’Europa divisa climaticamente a metà dal punto di vista delle anomalie termiche: un vortice a carattere freddo è rimasto a lungo situato sul comparto baltico-scandinavo, mentre l’anticiclone sub-tropicale è rimasto aggrappato alla Penisola Iberica. In virtù di questa situazione, correnti relativamente fredde da nord sono state pilotate fin verso il Centro Europa e parte del comparto balcanico-danubiano, mentre aria ben più calda ha dominato sul bacino centro-occidentale del Mediterraneo e buona parte della Francia.

ESTATE INFINITA SULLA SPAGNA – Le maggiori anomalie termiche si sono avute tra il sud della Francia e la Penisola Iberica, dove gli scarti dalla norma hanno raggiunto anche i 4-5 gradi. In assoluto, i valori più alti si sono raggiunti sulla Spagna con [url=https://www.meteogiornale.it/notizia/24837-1-spagna-caldo-africano-35-gradi]punte anche attorno ai 35 gradi[/url] e nuovo [url=https://www.meteogiornale.it/notizia/24839-1-record-di-caldo-a-murcia-caldo-intenso-tra-iran-e-iraq-gelo-negli-usa]record di caldo (per il mese di ottobre) a Murcia.[/url] Quest’ennesima rimonta d’aria molto calda fa parte di un trend autunnale piuttosto caldo e siccitoso per la Penisola Iberica, se facciamo eccezione di quanto accaduto nella fase conclusiva di settembre quando il maltempo ha colpito molto duramente la parte meridionale della Spagna.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
grigiore-sul-nord-italia,-ma-le-alpi-svettano-sopra-il-tappeto-di-nubi

Grigiore sul Nord Italia, ma le ALPI svettano sopra il tappeto di nubi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
breve-ondata-di-caldo,-poi-arrivera-un’intensa-ondata-di-maltempo

Breve ondata di caldo, poi arriverà un’intensa ondata di maltempo

11 Giugno 2015
conferme-nuvolose,-con-locali-precipitazioni-al-centro-nord,-domenica-e-lunedi.-martedi-stabile

Conferme nuvolose, con locali precipitazioni al Centro Nord, domenica e lunedì. Martedì stabile

6 Gennaio 2007
meteo-bologna:-tanto-sole,-ma-cambia-da-venerdi-con-arrivo-di-piogge

Meteo BOLOGNA: tanto SOLE, ma cambia da venerdì con arrivo di PIOGGE

3 Ottobre 2018
caldo-record-in-francia-sudorientale,-svizzera-e-germania-meridionale

Caldo record in Francia sudorientale, Svizzera e Germania meridionale

25 Maggio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.