• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Squillo dell’Atlantico: treno di perturbazioni sfonda con fatica sull’Europa

di Mauro Meloni
30 Set 2010 - 10:21
in Senza categoria
A A
squillo-dell’atlantico:-treno-di-perturbazioni-sfonda-con-fatica-sull’europa
Share on FacebookShare on Twitter

Analisi odierna satellitare a livello europeo, con indicazioni dei temporali, dei sistemi frontali e dei centri di alta (H) e bassa (L) pressione. Fonte Sembach^^^^^Analisi animata radar del Nord-Ovest: si osservano gli isolati nuclei piovosi sulla Liguria, sintomo del cambiamento. Fonte Arpa Piemonte.^^^^^Panorama di Arenzano, in provincia di Genova. Si osservi il cielo già minaccioso con nubi localmente consistenti ammassate ai rilievi. Immagine tratta da https://webcam1.comune.arenzano.ge.it
La depressione atlantica, con perno in prossimità dell’Islanda, sta trascinando le prime perturbazioni organizzate verso l’Europa Occidentale. Il fronte più avanzato, dopo aver coinvolto le Isole Britanniche, sta portando i suoi effetti tra la Francia ed il Benelux, mentre una seconda perturbazione accorre abbastanza ravvicinata da ovest verso la Gran Bretagna. Nel complesso, il nastro perturbato s’indebolisce nel suo incedere verso levante, per la presenza di una solida figura anticiclonica con massimi centrati sulla Scandinavia.

Resterebbe la via del Mediterraneo per le perturbazioni atlantiche, ma anche questo sbocco presenta non poche difficoltà per via di un promontorio anticiclonico che si è messo di traverso sulla Penisola Iberica, in posizione tale da rendere difficile per il momento qualsiasi sfondamento perturbato verso le nostre latitudini.

treno di perturbazioni sfonda con fatica sull europa 18825 1 2 - Squillo dell'Atlantico: treno di perturbazioni sfonda con fatica sull'Europa
In Italia sono nel frattempo cessati gli effetti della vecchia circolazione instabile (indotta dallo scontro fra aria fredda in quota ed interferenze nord-africane), che ha abbandonato anche le estreme regioni meridionali per trasferirsi verso l’Egeo ed il Mar Nero. La tregua sul Nord Italia è ormai prossima a cessare: nonostante le perturbazioni giungano sfilacciate transitando a latitudini troppo elevate, infiltrazioni d’aria umida nei bassi strati sono già richiamate dalla nuova circolazione. La Liguria è la prima regione a risentire del cambiamento, con nubi basse che già recano qualche piovasco molto isolato tra genovese e savonese. Altre pioviggini interessano la Sardegna, per il passaggio di un ammasso nuvoloso costituito da nubi medio-basse, anch’esso avvisaglia del cambiamento.

treno di perturbazioni sfonda con fatica sull europa 18825 1 3 - Squillo dell'Atlantico: treno di perturbazioni sfonda con fatica sull'Europa

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
e’-tempo-d’atlantico,-e-tempo-di-piogge.-venerdi-primo-peggioramento,-lunedi-vivace-perturbazione

E' tempo d'Atlantico, è tempo di piogge. Venerdì primo peggioramento, lunedì vivace perturbazione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’altra-europa:-gran-gelo-in-lapponia,-forti-nevicate-sui-tatra

L’altra Europa: gran gelo in Lapponia, forti nevicate sui Tatra

18 Marzo 2014
marzo-2013,-il-tempo-che-verra

Marzo 2013, il tempo che verrà

29 Marzo 2013
in-atto-delle-nevicate-sull’appennino-umbro-marchigiano

In atto delle NEVICATE sull’Appennino umbro-marchigiano

21 Marzo 2013
ecmwf:-una-fredda-conferma-al-lungo-termine

ECMWF: una fredda conferma al lungo termine

4 Dicembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.