• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sardegna, nessun Uragano, ma forse un TLC (ciclone mediterraneo). Termini che creano confusione

di Andrea Meloni
30 Set 2015 - 15:35
in Senza categoria
A A
sardegna,-nessun-uragano,-ma-forse-un-tlc-(ciclone-mediterraneo).-termini-che-creano-confusione
Share on FacebookShare on Twitter

Nessun uragano è in arrivo sulla Sardegna.

L’Uragano è un sistema di Bassa Pressione che misura valori di pressione molto bassi rispetto a quelli attesi in transito sull’Isola.

Ma sopratutto genera venti medi assai più violenti.

Nel Mar Mediterraneo si possono formare dei fenomeni detti cicloni mediterranei o specificamente TLC (Tropical Like Cyclone). Essi possono generare venti di burrasca, con raffiche di tempesta, ma non sono classificabili come veri uragani, se non nella loro forma più acuta che si verifica davvero molto raramente (in questo caso prendono la denominazione di Medicane, cioè uragani mediterranei).

Nel Novembre 2014 un TLC (Tropical Like Cyclone) sfiorò il sud della Sicilia, investì Malta e si ebbero venti fortissimi, con raffiche di tempesta.

Nel Mondo, in specie nelle regioni dei mari Tropicali, si formano delle tempeste che divengono più spesso Uragani. L’Uragano è chiamato anche Ciclone, e in Pacifico è denominato Tifone, ma sono la medesima cosa.

Quel che è necessario sottolineare è che in Sardegna non transiterà alcun Uragano. Tuttavia, la burrasca associata all’area di Bassa Pressione, e forse al TLC, causerà forti venti e sopratutto, ma nelle zone esposte, piogge di ragguardevole portata.

Questa serie di mappe sono elaborate del METOFFICE, e ci mostrano il passaggio della Bassa Pressione sulla Sardegna, e l’evoluzione nei giorni a venire, assieme ad una perturbazione che evolverà verso est molto lentamente.

sardegna nessun uragano ma forse un tlc ciclone mediterraneo termini che creano confusione 40221 1 1 - Sardegna, nessun Uragano, ma forse un TLC (ciclone mediterraneo). Termini che creano confusione

sardegna nessun uragano ma forse un tlc ciclone mediterraneo termini che creano confusione 40221 1 2 - Sardegna, nessun Uragano, ma forse un TLC (ciclone mediterraneo). Termini che creano confusione

sardegna nessun uragano ma forse un tlc ciclone mediterraneo termini che creano confusione 40221 1 3 - Sardegna, nessun Uragano, ma forse un TLC (ciclone mediterraneo). Termini che creano confusione

sardegna nessun uragano ma forse un tlc ciclone mediterraneo termini che creano confusione 40221 1 4 - Sardegna, nessun Uragano, ma forse un TLC (ciclone mediterraneo). Termini che creano confusione

sardegna nessun uragano ma forse un tlc ciclone mediterraneo termini che creano confusione 40221 1 5 - Sardegna, nessun Uragano, ma forse un TLC (ciclone mediterraneo). Termini che creano confusione

sardegna nessun uragano ma forse un tlc ciclone mediterraneo termini che creano confusione 40221 1 6 - Sardegna, nessun Uragano, ma forse un TLC (ciclone mediterraneo). Termini che creano confusione

sardegna nessun uragano ma forse un tlc ciclone mediterraneo termini che creano confusione 40221 1 7 - Sardegna, nessun Uragano, ma forse un TLC (ciclone mediterraneo). Termini che creano confusione

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
primi-violenti-temporali-in-formazione-sul-sud-sardegna,-meteo-che-peggiora

Primi violenti temporali in formazione sul sud Sardegna, meteo che peggiora

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
205-mm-di-pioggia-in-15-ore,-allagata-la-citta-serba-di-vrsac

205 mm di pioggia in 15 ore, allagata la città serba di Vrsac

31 Luglio 2014
piovosissimo-gennaio!!!

Piovosissimo Gennaio!!!

1 Febbraio 2009
attenzione:-allerta-meteo-arancione-della-protezione-civile

Attenzione: ALLERTA METEO arancione della Protezione Civile

23 Agosto 2018
galaverna-e-neve-da-nebbia:-l’inverno-anticiclonico-della-val-padana,-foto

Galaverna e neve da nebbia: l’inverno anticiclonico della Val Padana, foto

13 Dicembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.