• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 15 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Previsioni, Editoriali, Analisi: quali le differenze?

di Redazione MeteoGiornale
18 Gen 2006 - 07:36
in Senza categoria
A A
previsioni,-editoriali,-analisi:-quali-le-differenze?
Share on FacebookShare on Twitter

previsioni editoriali analisi quali le differenze 5004 1 1 - Previsioni, Editoriali, Analisi: quali le differenze?
Previsioni, Editoriali, Analisi: quali le differenze?

Sul MeteoGiornale si possono trovare questi tre tipi differenti di articoli che illustrano le tendenze atmosferiche per i giorni successivi. Alcuni lettori faticano a capire il significato di queste tre tipologie di articoli, evidentemente per colpa nostra che mai l’abbiamo spiegato. Cerchiamo dunque con questo articolo di porre rimedio a questa nostra mancanza, cominciando a spiegare cosa si intende per previsione o bollettino meteo.

Previsioni e bollettini meteo
Gli articoli pubblicati nell’area di riferimento Previsioni Meteo rappresentano appieno la linea editoriale del MeteoGiornale per quanto concerne l’evoluzione del tempo per i giorni successivi, siano essi per i successivi tre giorni, per i successivi sei, o più a lungo termine. Il MeteoGiornale ha affidato la stesura di questi bollettini a Ivan Gaddari, coadiuvato da Andrea Meloni.

Analisi Modelli
Gli articoli pubblicati nell’area di riferimento Analisi Modelli intendono rappresentare la linea evolutiva vista dal modello commentato (GFS, Ensemble, ECMWF, UKMO ecc.). Il redattore si limita pertanto ad analizzare il run del modello preso in esame e a tracciare una tendenza seguendo le linee guida dettate da tal modello, che non necessariamente rappresentano anche il pensiero del redattore riguardo l’evoluzione futura del tempo. Si tratta quindi esclusivamente di un commento su quanto proposto dal modello.

Editoriali Modelli
In quest’area ospitiamo articoli redatti dagli editorialisti del MeteoGiornale, quali Madrigali, Pallucca o Lubelli, e saltuariamente da altri redattori. Gli editoriali rappresentano il pensiero dell’autore riguardo l’evoluzione del tempo e non sono da intendersi come linea ufficiale del MeteoGiornale. Il MeteoGiornale, come succede anche sui giornali cartacei, ospita pertanto pensieri ed interpretazioni di autori che non necessariamente collimano con i bollettini meteo emessi giornalmente. Ciò detto, non si deve affatto sminuire l’importanza che tali scritti rivestono per MeteoGiornale e che danno lustro all’intera testata, essendo scritti da persone altamente competenti.

Speriamo dunque, con questo articolo, di aver chiarito le differenze tra le varie tipologie di articolo concernenti l’evoluzione del tempo che appaiono sul MeteoGiornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
italia,-nubifragio-nell’alta-toscana,-neve-al-nord,-ma-il-tempo-migliora.-esteri,-mosca-va-sotto-i-30°c

Italia, nubifragio nell'alta Toscana, neve al Nord, ma il tempo migliora. Esteri, Mosca va sotto i -30°C

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tregua-al-maltempo-di-breve-durata,-da-meta-mese-possibile-nuovo-peggioramento

Tregua al maltempo di breve durata, da metà mese possibile nuovo peggioramento

4 Maggio 2007
meteo-avvio-d’estate,-altri-temporali-e-fresco.-a-seguire-grandi-novita

METEO avvio d’estate, altri temporali e fresco. A seguire grandi novità

29 Maggio 2016
nubifragi-in-toscana,-piogge-torrenziali:-punte-di-oltre-100-millimetri

Nubifragi in Toscana, piogge torrenziali: punte di oltre 100 millimetri

1 Ottobre 2014
lunga-fase-instabile,-cercasi-partenza-estate:-quando-una-svolta?

Lunga fase instabile, cercasi partenza estate: quando una svolta?

27 Maggio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.